CFMOTO lancia il suo brand di moto economiche: CFLite

CFMOTO lancia il suo brand di moto economiche: CFLite
Non sarà per l'Europa ma unicamente per i mercati asiatici e latini. Si tratta di moto con componentistica meno raffinata ma che mantengono lo stesso carattere 

28.04.2025 15:49

Conosciamo CFMOTO per le sue moto dal buon rapporto qualità-prezzo,ma recentemente lanciato una nuova sottomarca ancora più economica chiamata CFLite, che per il momento vanta tre modelli in listino: la 250NK, la 250SR e la Dual 230. Questa mossa mira a soddisfare la crescente domanda nei mercati del Sud-Est asiatico e dell'America Latina per motociclette accessibili e di piccola cilindrata.

 

A differenza del nostro mercato, in quello asiatico il marchio gode di una reputazione diversa, posizionandosi come produttore di motociclette di qualità superiore, azzarderemo anche "premium". Per capitalizzare su questa percezione e ampliare la propria offerta, CFMOTO ha introdotto CFLite, una sottomarca dedicata a modelli ancora più economici, pensati specificamente per i mercati emergenti.

 

 

 

Poco raffinate, ma ancora stilose

La 250NK è una naked da 249 cc con motore monocilindrico raffreddato a liquido, che eroga 27,4 CV e 22 Nm di coppia. Dotata di forcella tradizionale, monoammortizzatore posteriore, display LCD e freni a disco di minor pregio su entrambe le ruote. La 250SR è una sportiva carenata che condivide motore e telaio con la NK, ma presenta una posizione di guida più aggressiva grazie ai semimanubri, con un'estetica assolutamente in linea con la 450 che conosciamo bene in Italia, perchè disegnata da Modena40. La Dual 230 è invece la vera moto "cheap",  una dual-sport con motore da 223 cc raffreddato ad aria e alimentato a carburatore. Equipaggiata con ruota anteriore da 21 pollici e posteriore da 18, sospensioni a lunga escursione e freni a disco su entrambe le ruote. In questo caso l'estetica è tipicamente cinese.

 

Nonostante la curiosità che questi modelli potrebbero suscitare, è improbabile che le CFLite arrivino sul mercato europeo. Le normative sulle emissioni più stringenti, come l'Euro 5+, e le aspettative dei consumatori europei in termini di tecnologia e prestazioni rendono difficile l'introduzione di motociclette così basilari. Piuttosto questa è una mossa di CFMoto che dimostra una strategia mirata a diversificare la propria offerta e a penetrare in mercati dove la domanda di motociclette economiche è in crescita, perchè è lì che si fanno i grandi numeri. 

 

 

 

 

 

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento