Suzuki GSX-R 1000 R: ritorno in vista per la SBK di Hamamatsu?

Suzuki GSX-R 1000 R: ritorno in vista per la SBK di Hamamatsu?
Le dichiarazioni di qualche tempo fa del Presidente Toshihiro Suzuki sono corroborate da alcune voci di corridoio arrivate dal Giappone e dai paddock europei

Alessandro Vai

23.04.2025 18:07

Del futuro della Suzuki GSX-R 1000 si parla da quando è stata tolta dal mercato, dapprima da quello europeo nel febbraio 2020, cioè quando è entrata in vigore la normativa Euro 5, e infine anche da quelli asiatici (Eccetto Australia e USA dove sono ancora in vendita gli ultimi esemplari) dove era rimasta a listino fino a giugno del 2024.
Attualmente la Casa di Hamamatsu non ha nessuna "Gixxer" in gamma, visto che l'unica sportiva è la bicilindrica GSX-8R, visto che la poderosa Hayabusa non può effettivamente essere considerata tale. Così, il 4 cilindri da un litro di cilindrata è sopravvissuto solo sulla Katana e sulle più recenti GSX-S. Ma per quanto tempo ancora Suzuki potrà restare senza le sue iconiche GSX-R?
Probabilmente fino al prossimo Eicma, dove qualcosa verrà sicuramente presentato.

Toshihiro Suzuki: "fa parte dell'eredità di Suzuki"

Lo aveva detto all'inizio dell'anno, ai colleghi britannici di MCN, il Presidente Toshihiro Suzuki, che era stato anche piuttosto chiaro "Non possiamo entrare nei dettagli, ma pensiamo che sia importante portare sul mercato moto supersportive, adattandole alle nuove normative. Pensiamo che sia importante, perché fa parte dell'eredità di Suzuki". Toishihiro Suzuki aveva poi aggiunto "La cosa più importante, secondo noi, è portare le moto ai clienti, rispettando tutte le normative. Naturalmente, le corse sono importanti, ma la nostra priorità è il mercato, tenendo conto anche della neutralità carbonica. Godetevi il prossimo Eicma!".

 

 

GSX-R 1000: le possibili caratteristiche

Insomma, tutto lascia presagire che non manchi poi molto al ritorno della o delle Suzuki GSX-R. A questo proposito, dal Giappone sono circolate diverse voci nelle ultime settimane e alcune altre sono arrivate dai paddock, dove certe notizie girano sempre in anticipo perché i team si devono preparare per il futuro. Quindi, molto probabilmente la nuova GSX-R 1000 avrà ancora un 4 cilindri in linea, ma con misure più superquadre per salire maggiormente di giri e anche con la distribuzione a geometria variabile. Naturalmente anche l'aerodinamica avrà un'attenzione mai vista in precedenza e non bisogna dimenticarsi che la GSX-R 1000 R è ancora competitiva nel Mondiale Endurance con il team francese SERT, che ha appena concluso la 24 Ore di Le Mans al sesto posto.

 

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento