La Casa alata continua a collezionare premi. Il crossover NC750X e lo scooter elettrico EM1 e: riconosciuti per l’eccellenza progettuale, stile e sostenibilità
Per il sesto anno consecutivo, Honda ottiene il prestigioso Red Dot Award per il Product Design, uno dei riconoscimenti più autorevoli a livello internazionale nel campo del design industriale. Il riconoscimento arriva dopo una lunga serie di successi: dal 2020 ad oggi. A distinguersi in questa edizione è stata la NC750X, crossover urbana che ha guadagnato i favori della giuria per il suo equilibrio tra robustezza, pulizia stilistica e versatilità, assieme all’elettrico EM1 e: che si è aggiudicato anche l’iF Design Award.
La NC750X, introdotta nel 2012, si è imposta nel tempo come punto di riferimento per chi cerca una moto adatta tanto all’uso quotidiano quanto a percorsi più lunghi. Per il model year 2025, è diventata il primo modello Honda a impiegare componenti in Durabio, un materiale plastico derivato da biomasse, segnando un ulteriore passo verso una maggiore sostenibilità.
Il progetto NC è stato curato dal centro R&D Honda di Roma, guidato da Valerio Aiello: "Per questa nuova versione ci siamo concentrati su una linea più robusta e dinamica, che restasse fedele allo spirito ibrido del modello, a metà tra adventure, stradale e scooter". Soddisfazione anche da parte di Toshinobu Minami, Chief Operating Officer del Design Center di Honda R&D, che sottolinea come questi premi siano "il riflesso della passione con cui Honda lavora per creare esperienze che arricchiscano la vita delle persone".
Test Honda NC750X, LE FOTO DELLA PROVA
È tra le moto più apprezzate per come sa unire versatilità e facilità di guida. E in mezzo, ci mette anche il prezzo invitante. La NC750X si è rinnovata: ecco le foto della prova
Guarda la galleryIl Red Dot Award, istituito nel 1955, valuta i prodotti in base a criteri che includono innovazione, funzionalità, ergonomia e durabilità. L’iF Design Award, conferito a sua volta all’EM1 e:, ha messo quest’anno un accento particolare sulla sostenibilità tra i criteri di valutazione. In un contesto in cui il design assume un ruolo sempre più centrale anche nel settore della mobilità, e secondo Honda questi riconoscimenti permettono di coniugare estetica, funzionalità e attenzione all’ambiente.
Siete d'accordo con questi premi?
Link copiato