Yamaha FZ-X Hybrid: ecco la moto ibrida con tecnologia ISG

Destinata ai mercati asiatici sfrutta l'unità elettrica per migliorare lo spunto nelle partenze e in fase di accelerazione. Il motore tradizionale è un monocilindrico da 149 cc 

Yamaha FZ-X Hybrid: ecco la moto ibrida con tecnologia ISG

Pubblicato il 16 gennaio 2025, 18:03 (Aggiornato il 16 gennaio 2025, 19:14)

Yamaha introduce la FZ-X Hybrid, un modello progettato per il mercato asiatico che integra una tecnologia ibrida avanzata, consolidando ulteriormente l’impegno della casa dei tre diapason verso la mobilità sostenibile. Dopo aver già implementato sistemi ibridi sul Fascino e lo Ray ZR (scooter destinati all’India), a Iwata hanno deciso di portare questa tecnologia tra le moto.

Yamaha FZ-X Hybrid: come è fatta

La moto è caratterizzata dal sistema - già noto in campo auto - Integrated Starter Generator (ISG), che vede un motore elettrico a supporto di un tradizionale monocilindrico di 149 cc raffreddato ad aria. Questo motore sviluppa una potenza di 12,4 CV a 7.250 giri/min e una coppia massima di 13,3 Nm a 5.500 giri/min. L’ISG entra in funzione principalmente durante le fasi di avviamento e accelerazione, fornendo una spinta supplementare che migliora l’efficienza complessiva del motore e riduce i consumi di carburante, soprattutto nei contesti urbani.

La configurazione ibrida garantisce un'erogazione più lineare della potenza, migliorando l’accelerazione. Ulteriore vantaggio di questo schema tecnico sta nel non dipendere dalla disponibilità di una infrastruttura di ricarica esterna, poiché, come tecnologia ibrida insegna, utilizza un accumulatore che si ricarica durante la decelerazione o attraverso il funzionamento del motore termico.

Yamaha FZ-X Hybrid: tecnologia integrata

Uno dei punti di forza della novità della Casa di Iwata è il nuovo display TFT a colori che, per questo modello, rappresenta un significativo aggiornamento rispetto alla strumentazione LCD della standard. Un pannello che offre una serie di funzionalità avanzate, tra cui segnaliamo: avvisi di chiamata e notifiche per mantenere il motociclista sempre connesso, controllo della riproduzione musicale, navigazione turn-by-turn, che migliora l’esperienza di guida e facilita gli spostamenti.

Yamaha FZ-X Hybrid: design e ciclistica

Abbiamo lo stile neo-retrò che caratterizza già il modello standard, con linee muscolose e una carrozzeria che mixa elementi moderni e vintage. La posizione di guida, guardando le immagini, è orentata al comfort, mentre la ciclistica prevede un tealaio in acciaio con forcella tradizionale e un mono con ammortizzatore regolabile

Il lancio della FZ-X Hybrid sottolinea l’impegno di Yamaha verso tecnologie sostenibili per le moto. Il sistema ibrido applicato a una moto di piccola cilindrata rappresenta una novità significativa per una soluzione che combina buone prestazioni, riduzione dei consumi e un ridotto impatto ambientale.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EICMA 2025, Bosch e i 30 anni dell'ABS: intervista al capo del settore due ruote

Dal 1995 a oggi siamo passanti dail'ABS a soluzioni sempre più sofisticate come il Motorcycle Stability Control e le più tecnologie di assistenza alla guida

Harley-Davidson e la Bagger World Cup: il trofeo più pesante del mondo

Mix di potenza e spettacolo, nel 2026 la prima serie globale. Protagonista la casa di Milwaukee. Moto da 200 cavalli, velocità oltre 300 km/h