Giornata conclusiva a Roma per la motostaffetta voluta dall’Associazione Angeli In Moto, un’iniziativa nata per sensibilizzare sul tema della violenza di genere. Un evento aperto a tutti
È previsto per venerdì 22 novembre a Roma l’evento conclusivo della motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo”. Si tratta di un’iniziativa voluta dall’Associazione di volontariato Angeli in Moto, in collaborazione con l’Associazione Siamo VII, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza sulle donne.
Partita lo scorso 8 marzo, la motostaffetta ha visto impegnati oltre 700 volontari di Angeli in Moto, lungo un percorso che ha toccato 18 regioni e coinvolto più di 10.000 persone.
Venerdì la giornata inizierà alle ore 9:30 con il ritrovo dei motociclisti romani presso il parcheggio della Metro A Anagnina, in Via Tuscolana. Il corteo partirà poi verso l’Istituto Comprensivo Raffaello, plesso Mondrian, dove avrà luogo il momento più significativo della giornata: lo scambio del Casco Rosso e della copia del libro “Donne sotto lo stesso cielo”, entrambi simboli del progetto, con i motociclisti che provengono da Rieti.
La motostaffetta è parte integrante del più ampio Progetto “Caschi Rossi”, nato dall’ascolto delle storie di chi ha subito violenza di genere. L’obiettivo prefissato è duplice: sensibilizzare l’opinione pubblica e supportare le vittime attraverso la creazione di reti di aiuto e ascolto. Il Casco Rosso, ricevuto in dono dalla Gi.Vi., e il libro “Donne sotto lo stesso cielo”, curato da Pamela Di Lorenzo, rappresentano il legame tra la memoria, la riflessione e l’azione.
La motostaffetta “Caschi Rossi sotto lo stesso cielo” non è solo un viaggio fisico, ma anche un percorso simbolico che chiama tutti a unirsi contro la violenza di genere.
Partecipare all’evento del 22 novembre significa essere parte attiva di una comunità impegnata a promuovere rispetto, solidarietà e consapevolezza. Ecco perché sarà importante prendere parte fisicamente a questo evento, aperto a tutti, motociclisti e scooteristi.
Per ulteriori informazioni su come donare e partecipare, si può visitare il sito: www.angeliinmoto.it.
Link copiato