Appuntamento alla Honda: il programma del nostro evento

Iscrizioni ancora aperte per venerdì 15 novembre, quando saremo ospiti dello stabilimento. Ecco il programma della nostra giornata

Appuntamento alla Honda: il programma del nostro evento

Riccardo MatesicRiccardo Matesic

Pubblicato il 8 novembre 2024, 14:53

Manca ormai una settimana al nostro evento annuale presso la Honda ad Atessa. Lo abbiamo già annunciato da tempo, oggi vi anticipiamo qualcosa di più del programma.

Al di là della parte più strettamente istituzionale, per le sessioni in aula vi abbiamo preparato qualche sorpresa. Tanto per cominciare, non saremo propriamente in aula, ma nel reparto “Event&Sampling”, in mezzo ai modelli storici della Honda e a quelli che si stanno presentando all’Eicma 2024.

Uno sguardo al lavoro dell’R&D

Per il programma, si comincerà con un’intervista a un dirigente dell’azienda, per parlare del lavoro svolto dall’R&D italiano in accordo con quello della sede centrale di Kumamoto, del lavoro del centro design italiano, delle procedure, dei passaggi e delle tempistiche, che portano un’idea a diventare dapprima un prototipo e poi una moto pronta per la commercializzazione.

Lo sviluppo dei motori di ultima generazione

Luca Fiorentino nel suo Technical Forum approfondirà il tema dell’influenza delle norme antinquinamento sullo sviluppo dei nuovi motori endotermici. E non mancherà di sviscerare alcune peculiarità del nuovo motore 3 cilindri a V con compressore alimentato elettricamente; che non a caso abbiamo messo nella foto d’apertura.

Approfondimenti di guida sicura: la frenata

Da ultimo, facendo seguito alle molte richieste arrivate da parte di chi ci segue anche nelle lezioni online, ci sarà una sessione di approfondimento teorico sulla frenata. Affronteremo l’argomento ragionando sia sulle leggi fisiche che insistono e influenzano la frenata, sia sulle tecniche di guida più efficaci per affrontare frenate di ogni tipo. Da quelle leggere, magari in curva, a quelle più energiche o addirittura d’emergenza, dal rettilineo alla moto piegata.

Prenotatevi!

La partecipazione, vi ricordiamo, è totalmente gratuita. Dovete però prenotarvi prima. Ci sono ancora dei posti.

Per prenotarsi: info@motoskills.it oppure WhatsApp al numero 391.7947366.

Vi aspettiamo!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EICMA 2025, Bosch e i 30 anni dell'ABS: “La nostra visione è una mobilità su due ruote senza incidenti”

Dal 1995 a oggi siamo passanti dall'ABS a soluzioni sempre più sofisticate come il Motorcycle Stability Control e le più recenti tecnologie di assistenza alla guida. Ne abbiam parlato con Geoff Liersch, Responsabile della divisione TwoWheeler & Powersports Bosch

Harley-Davidson e la Bagger World Cup: il trofeo più pesante del mondo

Mix di potenza e spettacolo, nel 2026 la prima serie globale. Protagonista la casa di Milwaukee. Moto da 200 cavalli, velocità oltre 300 km/h