La FIM annuncia l'Heritage Programme: ecco di cosa si tratta
Attraverso i FIM Historic Events inoltre, i proprietari avranno l'opportunità di mostrare le loro moto storiche da competizione al pubblico

24 ott 2024
La FIM annuncia l'inizio del FIM Heritage Programme, un progetto tutto indirizzato al fine di tutelare e valorizzare le moto storiche da competizione. La nuova iniziativa è stata ufficialmente presentata all'evento Auto Moto d’Epoca, evento che si sta tenendo in questi giorni a Bologna e che terminerà il 27 ottobre.
Il progetto
Come spiegato sul sito ufficiale FIM, il nuovo sistema aiuta a proteggere e promuovere il patrimonio storico e tecnologico delle competizioni attraverso un database globale. Offre inoltre agli organizzatori, attraverso i FIM Historic Events, l'opportunità di mostrare queste moto a un pubblico di appassionati sui circuiti più importanti del mondo, dove hanno corso in passato, o in mostre a tema.
Il FIM Heritage Programme copre tutte le moto da competizione dal momento del loro ritiro dalla scena sportiva. Il programma permette al pubblico di scoprire non solo le moto che hanno segnato la storia, dalla creazione dei campionati, ma anche quelle più recenti come le MotoGP, le Superbike o i modelli da endurance appena ritirati dalle competizioni.
Auto e Moto d’Epoca 2024: Jawa Moto Italia fra le protagoniste della kermesse
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading