A Newcastle-under-Lyme, il consiglio comunale ha imposto che non possano circolare, insieme, più di due mezzi (auto comprese)
Ai divieti che riguardano le moto siamo, purtroppo, abituati. Dai mezzi troppo rumorosi alla circolazione contingentata in determinate zone. Una problematica che non riguarda solo l’Italia. Nel Regno Unito, per esempio, le notizie non mancano mai. Vi avevamo raccontato, tempo fa, di un divieto di sosta esclusivamente per moto presso una stazione ferroviaria di una piccola località, oppure dei costi elevati per il parcheggio dei residenti in alcune zone di Londra.
Nella cittadina di Newcastle-under-Lyme nello Staffordshire: le moto non possono transitare in gruppo, il massimo consentito, infatti, è di due persone.
Premesso che viaggiare in coppia (o in solitaria) è assolutamente cosa buona e giusta, limitare i viaggi di gruppo in modo così restrittivo è davvero un’esagerazione.
La decisione del consiglio comunale di Newcastle-under-Lyme è stata motivata con la “protezione degli spazi pubblici”: quindi non si può viaggiare in gruppo, in più di due mezzi (auto comprese), e non ci si può neppure ritrovare nella cittadina, come si è soliti fare durante i raduni, per trascorrere del tempo insieme, mangiare e chiacchierare.
Sembrerebbe che i viaggi di gruppo con tappa Newcastle-under-Lyme abbiano “avuto un impatto negativo sul benessere dei residenti”. Nella lista di lamentele sono finite le solite cose: scarichi rumorosi, disturbo della quiete pubblica, guida pericolosa. Resta da capire se effettivamente ritrovi di amici in moto e raduni abbiano davvero causato queste problematiche. Di certo, un divieto del genere rallenta e non poco il turismo, specialmente se chi viene colto in difetto dovrà pagare una multa, come è stato ipotizzato.
Link copiato