Multe da autovelox irregolari? Arriva la guida per difendersi senza legale

Multe da autovelox irregolari? Arriva la guida per difendersi senza legale

Progettata dall'avvocato del presunto Fleximan, servirebbe a sostenere le vittime di sanzioni ingiuste ricevute dai dispositivi irregolari

Redazione - @InMoto_it

20.08.2024 ( Aggiornata il 20.08.2024 17:38 )

Per diversi mesi il fenomeno Fleximan, colui che sabotava o distruggeva gli autovelox presenti sulle strade italiane (ma potrebbero essere nel tempo diventati più esecutori), ha riempito le pagine dei notiziari. Uno dei casi più eclatanti era stato quello del Passo Giau, da dove poi avevano preso il via una serie consecutiva di atti vandalici, venduti come protesta contro i dispositivi di controllo irregolari o anomali.

Di recente, parliamo all'incirca di qualche mese fa, dietro questa figura sarebbe stato identificata la persona di Enrico Mantoan, che avrebbe abbattuto 5 autovelox in Polesine, nonostante il presunto colpevole dica di non essere coinvolto. Ad oggi, attraverso il Corriere del Veneto, arriva un'intervista dell'avvocata di Fleximan, Giorgia Furlanetto, la quale è arrivata in soccorso di coloro che hanno ricevuto sanzioni dai sistemi obsoleti, presentando il progetto "SiamotuttiFleximan", che altro non è che una guida ideata per supportare automobilisti e motociclistimultati dagli autovelox, per poter fare ricorso al giudice di pace senza dover ricorrere all’assistenza di un avvocato.

La guida contro gli autovelox irregolari

Nella conversazione a cura della testata sopracitata, la legale spiega cosa sia nel dettaglio la guida: "Si tratta di un vademecum in rete per opporsi alla multa scattata da un dispositivo "non omologato" o in caso di altre presunte irregolarità. L’obiettivo della piattaforma online è quello di fornire una guida facile e completa, e soprattutto gratuita, per permettere ai destinatari dei verbali di presentare in completa autonomia il ricorso. L’ultima sentenza della Cassazione che ha aperto infatti la possibilità di presentare ricorsi agli automobilisti sanzionati dagli odiati dispositivi". Non solo. Sempre dall'intervista, l'avvocata risponde riguardo la raccolta fondi a sostegno del presunto Fleximan, dicendo che un'associazione gli è andata in soccorso per aiutarlo nelle spese legali, sottolineando l'immensa solidarietà ricevuta.

AUTOVELOX NON OMOLOGATI, DENUNCIATI SINDACO E POLIZIA PER INCASSI MILIONARI

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento