Il Marchio, dopo l’acquisizione nel 2020 da parte di TVS, si sta rilanciando e promette tante novità
Negli ultimi tempi non sono mancate le novità per Norton Motorcycles. Come l'arrivo di Brian Gillen (ex MV Agusta) nel ruolo di CTO e quello di Richard Arnold, ex Ceo del Manchester United, entrato nella squadra dirigenziale. Ma già dal 2020 è stato segnato un cambio di rotta, con l’acquisto da parte del colosso indiano TVS, che ha rimesso il Marchio sulla retta via, a fronte di un investimento piuttosto importante: per l’acquisto sono “bastati” 18,5 milioni di euro, ma poi sono stati spesi altri 134milioni per sistemare la situazione. Oggi, dopo qualche anno, pare che le cose stiano andando meglio e Norton sta tornando.
L’apertura di nuove sedi e la volontà di espandersi ulteriormente nel mercato europeo punta in questa direzione. Ma si lavora anche per aumentare i prodotti in gamma. Norton, infatti, ha annunciato il lancio di sei modelli completamente nuovi (ovvero realizzati da zero e non basati su modelli già esistenti del Marchio) entro i prossimi tre anni. Alcuni potrebbero arrivare sul mercato internazionale già nel 2025. Sull’argomento è intervenuto anche il direttore generale di TVS Motor, Sudarshan Venu, che ha spiegato che le prossime moto Norton saranno modelli di alta qualità e continueranno a seguire la filosofia di design dell'azienda: "Design, dinamismo e dettagli".
Ma come saranno queste nuove moto? Sebbene sia piuttosto certo che i modelli Norton mantengano il loro caratteristico status premium, è lecito pensare che – in ottica di rilancio ed espansione – le prossime moto abbiano costi inferiori a quelli a cui siamo abituati.
Link copiato