Honda aggiorna i modelli CRF250R e CRF450R: cosa cambia

Ecco tutte le migliorie apportate all'estetica, ciclistica e motore dei due modelli di punta della gamma Motocross

Pubblicato il 27 maggio 2024, 14:48

Honda ha apportato diversi aggiornamenti ai suoi modelli di punta della famiglia Motocross, la CRF 250R e la CRF 450R, per il 2025, con l’obiettivo di migliorare i tempi sul giro per piloti di ogni livello.

Uno dei principali cambiamenti tecnici è il telaio, ridisegnato per il 70% della sua struttura. Il nuovo telaio in alluminio a doppia trave ha una semi-culla rivista, traverse di rinforzo aggiornate, nuove piastre pivot e un attacco superiore del monoammortizzatore, aumentando la rigidità torsionale dell'8% e la rigidità laterale del 5%, migliorando così la stabilità in curva.

HONDA, DUE RARISSIMI ESEMPLARI IN VENDITA: QUANTO COSTANO?

CRF 250R e CRF 450R: gli aggiornamenti riguardo ciclistica e motore

Le sospensioni sono state migliorate con una nuova forcella Showa da 49 mm e un nuovo monoammortizzatore Showa, ottimizzato per offrire prestazioni ottimali anche sui terreni più tecnici.
I cerchi in alluminio DID neri ospitano una nuova pinza freno anteriore a doppio pistoncino sviluppata da HRC, migliorando le prestazioni frenanti alle alte temperature e riducendo l’effetto "spugna" sulla leva.

I motori delle CRF 250R e CRF 450R del 2025 hanno ricevuto aggiornamenti con nuove impostazioni sui tempi di anticipo e iniezione, un nuovo albero motore e revisioni dei flussi di alimentazione e scarico. L’albero motore ridisegnato aumenta la rigidità e migliora l’inerzia, permettendo al motore di girare più velocemente.
Il sistema di scarico ridisegnato offre un percorso più diretto, migliorando l'accelerazione ai regimi medio-alti.

La CRF 250R ora include il controllo di trazione HSTC con tre modalità e l'opzione "OFF".

La CRF 250RWE include una nuova frizione idraulica che riduce lo sforzo alla leva del 16% rispetto al sistema a cavo, mentre la CRF 450RWE presenta un cestello della frizione Hinson con nuovi parastrappi e una piastra spingidisco per migliorare le prestazioni e la resistenza all'usura.

CRF 250R e CRF 450R: l'estetica aggiornata

Esteticamente, i modelli 2025 presentano nuovi convogliatori e fianchetti laterali con le grafiche della famiglia CRF e l'iconica Ala Honda sul parafango anteriore.
Honda introduce anche in Europa le versioni "Works Edition" della CRF 250R e CRF 450R, equipaggiate con componenti aggiuntivi che ne migliorano le prestazioni. Le "Works Edition" includono silenziatore Yoshimura, filtro aria TwinAir, monoammortizzatore con asta del pistone trattata al titanio, forcella anteriore con trattamento Kashima e trattamento superficiale al titanio, coperchio della testata rosso metallizzato, piastre di sterzo nere, catena DID DM2 dorata, manopole Renthal, copertina sella Throttle Jockey, cerchi DID-LTX neri e grafiche aggiornate con incisioni laser. 

Infine, i modelli più piccoli della famiglia Honda, come la CRF 150R, CRF 125F, CRF 110F e CRF 50F, adottano le nuove grafiche della famiglia CRF MY25.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati si avvia a celebrare i 100 di storia: un secolo di passione, innovazione e velocità

Nel 2026 la casa bolognese taglia l'importante traguardo. Per l'occasione un logo speciale e un World Ducati Week indimenticabile racconteranno una avventura emozionante da Borgo Panigale

La BMW R18 firmata da Papa Leone XIV è stata venduta all'asta per 130.000 euro

Il ricavato della vendita verrà utilizzato per costruire una scuola in Madagascar, dove i bambini sono normalmente costretti a lavorare nelle miniere