Il campionato di MotoGP è entrato nella fase clou, con i piloti che continuano a dare spettacolo alla ricerca di un ottimo piazzamento in classifica
Dopo aver corso il primo storico weekend in India, con la vittoria dell’italiano Bezzecchi in sella alla Ducati, adesso è tempo di volare in Giappone per il “Japanese Grand Prix” al Twin Ring Motegi.
Non vuole placarsi la sfida tra Bagnaia, campione del mondo in carica, e lo spagnolo Jorge Martin, che arriva a questa tappa ancora più accesa. I due hanno soltanto 13 punti di differenza, a favore dell’italiano, e basta solamente un errore per poter ribaltare la scena. Ogni punto è prezioso, specialmente se conquistato in questo circuito, considerato da molti uno dei più ostici su cui gareggiare.
Una sfida incredibile entrata nel vivo: Bagnaia e Jorge Martin stanno facendo divertire gli appassionati di MotoGp a colpi di sorpassi e ottime prestazioni, al punto da essere designati come i principali vincitori di ogni tappa, nonché del Mondiale. Il Gran Premio del Giappone 2023 sarà un evento fondamentale per la rincorsa al titolo che vede il pilota italiano della Ducati desideroso di riconfermarsi e per il momento le quote moto gp lo incoronano. Infatti, andando a guardare le Scommesse MotoGP, notiamo come i principali bookmakers lo diano come favorito alla vittoria finale, quotandolo a 1.33, mentre lo spagnolo a 3.50.
Per il Gran Premio di Motegi la situazione non cambia, seppur bisognerà capire nello specifico cosa accadrà nel weekend di gara. In ogni caso Bagnaia e Martin restano i favoriti alla vittoria questo fine settimana, seppur ci sono moltissimi piloti pronti a insidiarli, come Espargaro e Bezzecchi. Quest’ultimo non è poi così lontano in classifica piloti dai due leader, ecco perché un errore di Bagnaia e Martin potrebbe permettere a Bezzecchi di recuperare e chissà, magari vincere il titolo.
È tutto pronto per il weekend di MotoGP che prenderà il via il 29 settembre. Si ritorna al classico format della classe Regina dopo la gara dell’India, ma a cambiare sarà l’orario. Sì, perché il fuso orario rispetto all’Europa è diverso, quindi i fan più accaniti dovranno svegliarsi presto per poter seguire le gesta dei piloti e scoprire chi la spunterà domenica. Infatti, la gara di domenica 1 ottobre andrà in onda alle ore 8:00. Tutti gli orari indicati si riferiscono a quelli italiani.
Il 29 settembre con la prima sessione di prove libere, in cui i piloti dovranno prendere confidenza con il tracciato, così da trovare il giusto ritmo. Andrà in onda alle ore 3:45, mentre il secondo turno alle ore 8:00. La terza sessione si avrà sabato 30 alle ore 3:10, per poi lasciare spazio alle 3:50 alle qualifiche. Nel pomeriggio, invece, i piloti se la vedranno con la sprint race, per poi gareggiare domenica 1 ottobre alle ore 8:00.
Come gli altri GP, anche quello del Giappone sarà trasmesso integralmente su Sky Sport Uno, canale 201 e Sky Sport MotoGp, canale 208 dedicato alla Classe Regina. Sarà possibile vedere l’evento dove si vuole grazie allo streaming su mobile disponibile con SkyGo e Now. Le qualifiche e la sprint race saranno disponibili in chiaro anche su TV, mentre la gara in differita.
Per scoprire tutti gli orari (italiani) e la suddivisione tra SkySport e TV8, di seguito abbiamo deciso di lasciare il programma dettagliato con tutte le informazioni del caso.
SKY Sport MotoGP HD (diretta)
SKY Sport MotoGP HD (diretta)
TV8
SKY Sport MotoGP HD (diretta)
TV8 (differita)
Link copiato