Benzina, prezzi alle stelle: con il self superati i 2 euro

Numeri record nella provincia di Bolzano, con una media di 2,006 euro al litro. Le associazioni chiedono il taglio delle accise

Benzina, prezzi alle stelle: con il self superati i 2 euro

Pubblicato il 11 settembre 2023, 17:56

Continuano a preoccupare, purtroppo, i prezzi della benzina che ormai viaggiano spediti intorno ai 2 euro e, dando un’occhiata ai dati regionali odierni pubblicati dal Mimit, si va anche oltre: nella provincia di Bolzano la benzina in modalità self è venduta oggi a una media di 2,006 euro al litro.

L’allarme di Assoutenti

Un dato che lancia un nuovo allarme, di cui si fa portavoce Assoutenti. Per il presidente Furio Truzzi “il rischio concreto è quello di una nuova spirale inflattiva che avrà effetti negativi sul reddito, sulla spesa e sui consumi delle famiglie. Proprio per questo abbiamo inviato una lettera al Ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, affinché incontri le associazioni dei consumatori e studi assieme a noi misure immediate, a partire dal taglio delle accise, per contenere l'escalation dei carburanti e calmierare i listini al dettaglio”.

In generale, tuttavia, la cifra dei 2 euro è quella a cui si avvicinano i prezzi di tutta Italia, ne sono un esempio la Liguria, che per la verde registra una media di 1,996 euro al litro, o della Basilicata, 1,995 euro/litro. Numeri più alti in autostrada, con il prezzo medio della benzina che sale a 2,038 euro al litro e 1,969 euro il gasolio.

CARO BENZINA, È ALLARME: 417 EURO IN PIÙ ALL’ANNO A FAMIGLIA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La BMW R18 firmata da Papa Leone XIV è stata venduta all'asta per 130.000 euro

Il ricavato della vendita verrà utilizzato per costruire una scuola in Madagascar, dove i bambini sono normalmente costretti a lavorare nelle miniere

Dainese: arrivano nuovi investitori per ripartire

HPS Investment Partners e Arcmont Asset Management diventano azionisti di maggioranza. Il CEO Sánchez: “Siamo nella migliore posizione per crescere e creare valore a lungo termine”