Benzina: in autostrada prezzi alti, al self è a più di 2 euro/litro

Il diesel, invece, sempre in modalità fai da te arriva a 1,894

Benzina: in autostrada prezzi alti, al self è a più di 2 euro/litro

Pubblicato il 10 agosto 2023, 16:02

Dal 1° agosto le stazioni di rifornimento hanno l'obbligo di apporre i cartelli con i prezzi medi dei carburanti, una strategia volta alla chiarezza con i consumatori. D'ora in poi, perciò, automobilisti e motociclisti potranno avere le idee molto più chiare sui costi e, nonostante ci fosse una speranza che questi sarebbero calati, in realtà è stato registrato un aumento, almeno in autostrada. La benzina, intanto, si è riavvicinata ai massimi dell'anno toccati a fine luglio. A rivelare i dati è, come sempre, Staffetta Quotidiana: questa mattina sulla rete carburanti si è mossa solo IP che ha rincarato di 1 centesimo benzina e diesel. Ma vediamo tutti i prezzi.

Nel dettaglio

Sono i gestori a comunicare all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy i prezzi praticati e questi vengono poi elaborati, come dicevamo poco sopra, da Staffetta, su circa 18mila impianti: intanto la verde in modalità self service si attesta 1,933 euro/litro (-1 millesimo), compagnie 1,939, pompe bianche 1,920), diesel self service a 1,818 euro/litro (+1), compagnie 1,822, pompe bianche 1,807). Mentre al servito la verde rimane a 2,067 euro/litro (invariato), compagnie 2,111, pompe bianche 1,980).

Il diesel, invece, al servito è a 1,952 euro/litro (+1, compagnie 1,995, pompe bianche 1,868). Gpl servito a 0,702 euro/litro (invariato, compagnie 0,712, pompe bianche 0,689), metano servito a 1,397 euro/kg (-2, compagnie 1,408, pompe bianche 1,387), Gnl 1,218 euro/kg (-2, compagnie 1,226 euro/kg, pompe bianche 1,211 euro/kg). In autostrada, invece, le cose cambiano. La benzina in modalità self service è a 2,002 euro/litro (servito 2,256), il diesel in modalità fai da te a 1,894 euro/litro (servito 2,155), il Gpl a 0,840 euro/litro, il metano a 1,528 euro/kg, e Gnl a 1,296 euro/kg.

CARO BENZINA: LE CAUSE E COME DIFENDERSI DALL'AUMENTO DEI PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Falsi caschi “Made in Italy”: sequestrati 144 mila pezzi non sicuri

Operazione “Non ci casco” della Guardia di Finanza di Torino smaschera rete che importava caschi e accessori dall’Asia

BMW richiama la R 1300 RT in Nord America: ma sono solo tre moto

Una mini campagna per un probabile difetto al cardano che potrebbe causare incidenti. Pochissime moto coinvolte ma che non sono state lasciate indietro