Maserati, all'asta una Turismo Veloce del 1954

Le moto del marchio modenese, tutte realizzate tra la fine degli anni '40 e il 1960, sono molto ambite dai collezionisti: questa 125 proposta da RM Sotheby's non fa eccezione 

Pubblicato il 14 luglio 2022, 17:17

È raro incappare in una moto Maserati. Il marchio modenese, noto per le sue auto di lusso e la sua storia nelle competizioni automobilistiche, dal 1947 al 1960 ha realizzato anche motociclette tramite un'azienda separata gestita da Ida Orsi, la Fabbrica Candele Accumulatori Maserati, che acquistò l'azienda bolognese Italmoto. In pratica, Italmoto costruiva le motociclette e Ida Orsi ci piazzava sopra il logo del Tridente. Oggi, un esemplare di quell'epoca così lontana è all'asta con RM Sotheby's: una Turismo Veloce del 1954.

Maserati Turismo Veloce: motore e colore

Il modello, facente parte della collezione Gene Ponder, ha un motore monocilindrico da 125 cc e, rispetto alla "sorella" Turismo Lusso ha un mozzo del freno anteriore di diametro maggiore e una candela di accensione situata nella parte anteriore della testata. La finitura della carrozzeria è prevalentemente blu con dettagli bianchi, mentre la sella in pelle è nera e rossa.

BOLAFFI, ALL’ASTA 100 MODELLI STORICI TRA FUORISTRADA, SCOOTER E… DA GUERRA

Questo modello, come tutte le moto Maserati, è particolarmente ambito, e verrà battuto all'asta dal 22 al 24 settembre 2022 senza riserve.

Nel listino dell'usato di InMoto, tante occasioni da non perdere a portata di click

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mondo moto: le notizie dal mondo del mese di ottobre 2025

L'Italia spicca all'esterno, tanto nell'Honda Customs Contest 2025 quanto in Giappone all’Expo 2025 di Osaka. Ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese

Ducati si avvia a celebrare i 100 di storia: un secolo di passione, innovazione e velocità

Nel 2026 la casa bolognese taglia l'importante traguardo. Per l'occasione un logo speciale e un World Ducati Week indimenticabile racconteranno una avventura emozionante da Borgo Panigale