Le due specialità tradizionali saranno celebrate nella città viterbese da oggi 13 maggio a domenica 15
Pecorino Romano di Nepi e Salame Cotto si incontrano in una delle Sagre più storiche del centro Italia. Le due specialità territoriali verranno celebrate a Nepi, in provincia di Viterbo, nell’attuale weekend del 13/14 e 15 maggio, un evento che ospiterà anche tanti altri prodotti tipici della Tuscia e del Bio Distretto.
Allegria e buon cibo, ecco cosa può rendere speciale un fine settimana. A Nepi sarà possibile degustare i piatti tipici della tradizione presso lo stand della Proloco: la vignarola laziale (a base di fave, carciofi e lattuga), cipolla bianca al forno, salsicce e carni di maiale alla griglia rigorosamente fornite dai norcini del luogo. Ovviamente i protagonisti rimarranno il pecorino romano, prelibatezza che proviene direttamente dalle campagne del Lazio e che sta pian piano purtroppo diventando di produzione “internazionale” e il salame cotto, una rarità inventata agli inizi del ‘900.
Alla tradizione culinaria si affiancherà anche quella dell’artigianato locale, con il Mercatino dell’Artigianato e dell’Hobbista previsto nella giornata di domenica. Sempre per il 15 maggio sono state organizzate numerose alte iniziative come la Gara Nazionale di Tiro con Arco storico in costume, a cura dell’ASD Arcieri Storici di Nepi, l’Esibizione della Fanfara dei Bersaglieri e la Sfilata di Moda a cura dello staff di Miss Amerina.
Link copiato