Guida all'acquisto: le migliori moto adventouring usate sotto i 3.000 euro

Per fare fuoristrada non impegnato non serve avere una moto di ultimissima generazione, ma una buona per fare un po' tutto. Ecco alcune scelte per chi ha il budget ristretto
Guida all'acquisto: le migliori moto adventouring usate sotto i 3.000 euro

Michele LallaiMichele Lallai

18 apr 2025

Chi ama l'avventura su due ruote sa bene che le moto da adventouring devono essere versatili, robuste e pronte a macinare chilometri su strada e sterrato. Per chi ha un budget limitato e non vuole rinunciare al piacere di viaggiare, il mercato dell'usato italiano offre diverse opzioni interessanti. Molte moto ben tenute possono ancora garantire ottime prestazioni, permettendo di trasportare bagagli e affrontare tragitti misti senza problemi. Ecco cinque modelli che si possono trovare sotto i 3.000 euro e che meritano attenzione.

1. Kawasaki KLE 500

La Kawasaki KLE 500 è una moto dual-sport con un bicilindrico parallelo da 498 cc, capace di erogare circa 45 CV nell'ultima versione. Grazie alla sua ciclistica non estrema, è perfetta per chi cerca una moto facile da guidare su asfalto ma che sappia cavarsela anche su sterrati leggeri. La protezione aerodinamica è discreta, il serbatoio da 15 litri permette buone autonomie e il peso contenuto di circa 190 kg la rende maneggevole.

Il motore, derivato da quello della sportiva GPZ 500, è affidabile e parco nei consumi, il che rende la KLE una scelta economica anche nella gestione. È possibile trovarla in condizioni molto buone per meno di 2.500 euro, spesso con accessori utili come bauletto e paramani.

2. Honda NX 650 Dominator

La Honda Dominator è una delle moto più iconiche nel segmento adventouring. Monta un robusto monocilindrico da 644 cc, raffreddato ad aria, capace di erogare circa 44 CV. Il telaio in acciaio e la forcella anteriore con escursione generosa la rendono adatta ai percorsi sterrati, pur mantenendo un'ottima guidabilità su asfalto.

Uno dei principali punti di forza della Dominator è la sua affidabilità: i motori Honda di questo periodo sono noti per la loro longevità e facilità di manutenzione. Con un peso di circa 170 kg in ordine di marcia, la moto è abbastanza leggera da poter essere usata anche su tratti fuoristrada impegnativi. Sul mercato dell'usato, si trova sotto i 3.000 euro, spesso in condizioni eccellenti.

3. Suzuki DR 650

La Suzuki DR 650 è meno famosa rispetto alla Dominator, ma è una moto che merita attenzione. Dotata di un monocilindrico da 644 cc, derivato dalla leggendaria Suzuki Djebel, offre una potenza di circa 46 CV e una coppia generosa, perfetta per affrontare percorsi sterrati.

Rispetto ad altre dual-sport, la DR 650 è più spartana e votata all'off-road: ha un telaio leggero, sospensioni a lunga escursione e una posizione di guida che permette di affrontare con sicurezza anche i tratti più accidentati. La sella alta la rende più adatta a piloti di statura medio-alta, ma in cambio garantisce un’ottima visibilità e controllo. Si può trovare sul mercato dell’usato per meno di 2.000 euro, spesso con poche modifiche e ancora in buono stato.

4. Yamaha XT 660 R

La Yamaha XT 660 R è una delle scelte più moderne di questa lista. Monta un monocilindrico da 659 cc con raffreddamento a liquido, in grado di sviluppare circa 48 CV. È una moto robusta e confortevole, perfetta per i viaggi lunghi grazie a una posizione di guida comoda e a una discreta autonomia garantita dal serbatoio da 15 litri.

Derivata dalla storica gamma Ténéré, la XT 660 R mantiene l'affidabilità e la versatilità che hanno reso celebri le sue antenate. Rispetto ai modelli precedenti, ha un impianto frenante più efficace e una ciclistica più moderna, che la rende adatta anche all’uso quotidiano. Sul mercato dell’usato, si trova in buone condizioni tra i 3.000 e i 3.500 euro.

 

5. Husqvarna TR 650 Terra

La Husqvarna TR 650 Terra è una delle ultime moto prodotte sotto la gestione BMW del marchio, prima dell'acquisizione da parte di KTM. È dotata di un monocilindrico da 652 cc in condivisione con la serie G bavarese, con una potenza di 58 CV e una coppia di 60 Nm.

La TR 650 Terra è una moto rara e dal design particolare, ma molto efficace per il turismo avventuroso. Ha sospensioni ben tarate per l'uso misto e un peso contenuto che la rende agile su sterrato. Essendo un modello meno comune, la disponibilità sul mercato è limitata, ma è possibile trovarla a cavallo dei 3.000 euro.

 

Concolusioni

Scegliere una moto adventouring usata sotto i 3.000 euro non significa rinunciare alla qualità o alle prestazioni. Qualunque sia la destinazione, con la giusta manutenzione e un pizzico di spirito d’avventura, queste moto possono ancora regalare grandi emozioni su strada e fuori.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Guida all’acquisto: 5 icone della golden age Superbike sul mercato dell’usato

Siete appassionati di moto ma tutta la tecnologia di oggi vi da la nausea? Volete una sportiva vera ma non ve ne fate nulla di 200 CV sotto il sedere? Ecco quello che fa per voi

Top10: le moto perfette per le vacanze

Siamo alle soglie del grande esodo estivo... ma non ha più senso farlo in moto? Vi diciamo noi quali sono le più adatte per le vostre ferie