Negli ultimi anni, il segmento delle scrambler ha vissuto una vera e propria rivoluzione. Se in passato erano i marchi occidentali a dominare la scena, oggi sono i brand cinesi a imporsi nella fascia medio-bassa del mercato con modelli sempre più raffinati e competitivi. Accanto a questi nuovi protagonisti, però, troviamo anche le conferme di marchi storici che continuano a evolversi senza tradire la loro identità. Ma quali sono i modelli più interessanti sulle strade del 2025? Vediamoli insieme.
Kove è un marchio cinese che si sta facendo strada nel mondo delle due ruote grazie a modelli sempre più curati e performanti. La Kove 510F è una scrambler che unisce stile classico e tecnologia moderna. Equipaggiata con un bicilindrico parallelo da 501 cc, capace di erogare circa 47 CV, questa moto si distingue per il suo peso contenuto (194,0 kg in ordine di marcia) e la ciclistica ben bilanciata.
La 510F è dotata di forcella a steli rovesciati, freni a disco a margherita e un design che richiama le scrambler anni ’70, con serbatoio scolpito e sella piatta. La sua vocazione è quella di una scrambler versatile, capace di affrontare con disinvoltura sia le strade asfaltate che i percorsi sterrati leggeri.
Il prezzo competitivo (5.990 euro) e la qualità in crescita la rendono una delle moto più interessanti di quest’anno.
1 di 6
AvantiLink copiato