Honda NSR 500: la prova (e la storia) di una belva d'altri tempi

Honda NSR 500: la prova (e la storia) di una belva d'altri tempi

Ha segnato la storia sportiva della Casa di Tokyo e ha regalato a Valentino Rossi l’ultimo mondiale della 500. Ripercorriamo le vicende di questa incredibile serie di modelli oltre a saggiarne le prestazioni in sella!

Alan Cathcart

26.10.2021 14:22

1998/99

Doohan arriva a quota cinque Mondiali nel 1998 e l’anno dopo cerca di riconfermarsi chiedendo per la prima volta in otto anni un nuovo telaio, per cercare di aumentare ancora di più la velocità in curva. Ma un grave infortunio a Jerez stronca la sua carriera, e il suo “apprendista” Alex Crivillé vince il titolo.

2000 - Gli ingegneri HRC cadono nella trappola di cercare più potenza; ma la moto ha un’erogazione talmente feroce che non si riesce ad avere trazione. Un vicolo cieco, ed è per questo che il team ufficiale decide di tornare al pacchetto motore e telaio del 1999 dopo le prime due gare. Ma è troppo tardi e Roberts con la Suzuki vince il mondiale. Poi arriva Vale... ma questa è tutta un’altra storia.

 

Indietro

13 di 13

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento