Yamaha MT-07 e MT-07 Y-AMT: le opinioni di InMoto "fuori dai denti"

Diego D'Andrea
Pubblicato il 8 luglio 2025, 10:29
Se anni fa i modelli per iniziare l’apprendistato motociclistico non sempre erano un esempio di emozionalità su due ruote, diciamolo, da quando c’è lei chi coltiva ambizioni di sportività e bella guida può partire fin da subito col piede giusto. Il CP2 ne ha abbastanza per accompagnarti ben oltre lo svezzamento, e ti ci diverti anche quando ormai il tuo polso destro ne ha viste di cotte e di crude. Insomma, una moto ben riuscita che, però, in tutti questi anni di innegabile successo non ha raccolto fino in fondo quanto avrebbe potuto, in termini di vendite e consenso.
Il motivo? 
Il design! Radicale, diverso, non immediato. Per certi versi alieno. Ma qualcosa in questa ultima MT è cambiato. È sempre lei, ma quello “sguardo” nuovo che mi scruta dal cupolino mi colpisce. Mi intriga... e mi istiga! Come se dicesse: oggi ce le facciamo due pieghe giuste o no?
Insomma, un elemento nuovo, che crea un link, un sussulto. Perché una moto deve saper scatenare prima di tutto un’emozione. Qualunque essa sia... Questo è il motociclismo, baby, mica Postalmarket.
MT-07 e MT-07 Y-AMT 2025: altri approfondimenti
Per il test completo e per sapere con quali voti ha superato il nostro SottoEsame clicca QUI: TEST YAMAHA MT-07 e MT-07 Y-AMT 2025: i voti del #SottoEsame
Leggi anche: Yamaha MT-07 2025: Come Cambia
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading

