Volendo immaginare un tipico acquirente di questa Tiger Sport 800, la prima categoria a venire in mente sono i possessori di moto naked sportive di media cilindrata, o stradali carenate, desiderosi di sperimentare sensazioni di comfort sconosciute alle proprie cavalcature; ma allo stesso tempo, disposti a cedere poco o nulla in termini di piacere di guida e fattore emozionale.
In generale, un modello che si rivolge a chi cerca una crossover 100% stradale, appagante tra le curve e a suo agio ovunque. Viaggi inclusi. Da valutare bene, però, quelli in coppia sulle lunghe distanze: in questo caso, ci potrebbero essere alternative migliori già nel listino Triumph.
Triumph Tiger Sport 800: la Gallery del test
Abbiamo testato la nuova crossover stradale della Casa britannica, sulle belle strade dell'Algarve, in Portogallo
Guarda la gallerySicuramente ai puristi del segmento sport-touring classico, fatto di meccaniche e ciclistiche racing appena un po’ “addolcite” per macinare strada.
Per il test completo e per sapere con quali voti ha superato il nostro SottoEsame clicca QUI: TEST TRIUMPH TIGER SPORT 800: I VOTI DEL #SOTTOESAME
Per scoprire, invece, quali sono le riflessioni "di pancia" fatte direttamente dopo il test clicca qui: Triumph Tiger Sport 800, le opinioni di InMoto "fuori dai denti"
Link copiato