Honda XL750 Transalp: per chi è (e per chi non è)

L'abbiamo messa alla prova, analizzando a fondo pregi e difetti, ecco a chi si rivolge davvero questa moto: chi è l'acquirente ideale?

13.05.2025 ( Aggiornata il 16.05.2025 12:00 )

Contravvenendo un po’ al titolo di questo box, partiamo col dire per chi non è: sicuramente, non è per chi possiede il modello precedente. Per quanto azzeccate, le odierne modifiche non sono così impattanti da giustificare un cambio con il nuovo modello. Parlando più in generale, invece, non è una moto per chi cerca un’adventure dalle grandi prestazioni, con estrema predilezione per le escursioni in enduro. La Transalp è un’adventure dall’animo più pacifico che sportivo (anche se come abbiamo detto si guida molto bene anche a passo spedito).

Test Honda XL750 Transalp: LE FOTO DELLA PROVA

Test Honda XL750 Transalp: LE FOTO DELLA PROVA

Poche modifiche per la Transalp, che però migliora proprio dove serve e dove i clienti richiedevano. Ecco le foto della prova

Guarda la gallery

Honda XL750 Transalp: per chi è?

Per il motociclista alla ricerca di una giramondo facile, affidabile, in grado di affrontare qualunque strada (anche priva di asfalto e, perché no, anche qualche sentiero, con un po’ di mestiere) e che sia anche leggera e non proibitiva economicamente. Una piacevole via di mezzo, che però a conti fatti ha davvero pochi limiti.
Soprattutto con qualche pacchetto accessori...

Per il test completo e per sapere con quali voti ha superato il nostro SottoEsame clicca qui: Test Honda XL750 Transalp, i voti del #SottoEsame

Per scoprire, invece, quali sono le riflessioni "di pancia" fatte direttamente dopo il test clicca qui: Honda XL750 Transalp: le opinioni di InMoto "fuori dai denti"

 

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento