Yamaha rinnova il suo logo: ecco i brand che hanno cambiato per primi

Da Peugeot a Malaguti, dopo diversi restyling anche la Casa giapponese snellisce e passa ad un modello 2D

Yamaha rinnova il suo logo: ecco i brand che hanno cambiato per primi

Paolo GradizziPaolo Gradizzi

22 gen 2025 (Aggiornato il 23 gen 2025 alle 10:02)

Il 2025 si apre, per Yamaha, con un restyling. Dal 10 gennaio, infatti, dopo 27 anni, la Casa giapponese cambia il proprio logo e lo fa in occasione del 70esimo anniversario della fondazione di Yamaha Motor, nata appunto nel 1955 quando si separò dalla Yamaha Corporation, azienda che si focalizza sulla produzione di strumenti musicali e apparecchiature audio.

Il logo dei tre diapason

Il nuovo logo è stato progettato seguendo il "trend" degli ultimi anni ovvero quello di snellire l'immagine pensando alle applicazioni digitali e passando, quindi, dal utilizzare il 3D ad un Tuning Fork Mark piatto (2D) per una maggiore visibilità.

Il logo del 70esimo anniversario

Mentre il logo dei tre diapason si adatta alla Gen Z, quello dedicato al 70esimo anniversario, che verrà utilizzato in vari eventi, strumenti di marketing e articoli aziendali, è basato sulle targhe della prima gara motociclistica negli anni '50.

I brand che hanno rinnovato il proprio logo

La Apple già dal 2014 aveva previsto l'importanza di utilizzare un logo a 2D per andare incontro alle diverse esigenze digitali anticipando di circa 5 anni sia i competitor che molti altri brand. Dal mondo dei motori, a quello della moda, passando per il calcio, negli anni 20' persino Instagram e la Disney (solo per citarne alcuni) hanno rinnovato il loro brand. Rimanendo in ambito motori le aziende che hanno rivoluzionato maggiormente i loro brand sono:

Ecco come sono cambiati:

Yamaha, com'è cambiato il logo?

Peugeot, com'è cambiato il logo?

BMW Motorrad, com'è cambiato il logo?

SYM, com'è cambiato il logo?

Malaguti, com'è cambiato il logo?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Morbidelli Days 2025: in Cina abbiamo scoperto l'anima italiana del nuovo brand

Morbidelli ha scelto la provincia cinese del Sichuan per raccontare il proprio rilancio internazionale e presentare al mondo la sua filosofia a metà fra due continenti. È quindi un marchio Italiano o Cinese?

Triumph TF 250-E e TF 450-E: per chi sono (e per chi non sono)

L'abbiamo messa alla prova, analizzando a fondo pregi e difetti, ecco a chi si rivolge davvero questa moto: chi è l'acquirente ideale?