Moto, le notizie dal mondo del mese di Novembre

Curiosità e fatti per gli appassionati delle due ruote di ogni parte del globo

Moto, le notizie dal mondo del mese di Novembre

 Goffredo Bagnoli Goffredo Bagnoli

Pubblicato il 29 novembre 2024, 12:31 (Aggiornato il 29 novembre 2024, 16:23)

Siamo abituati a ricevere notizie riguardanti il mondo dei motori che riguardano l'Italia, ma cosa succede in questo settore oltre i confini del nostro Paese?

STATI UNITI - Un po’ di Italia negli USA

AIROH è entrata ufficialmente nel mercato motociclistico americano. I modelli del brand italiano saranno disponibili nei punti vendita americani dalla metà del 2025, e la distribuzione negli USA avverrà con il supporto di James “Bubba” Stewart e del suo staff: l’ex campione di motocross ha partecipato virtualmente all’EICMA per dare il via alla collaborazione.


GERMANIA - La BMW del campione

Per celebrare la vittoria di Toprak Razgatlìoglu nel Mondiale Superbike 2024, BMW Motorrad presenta la M RR WSBK Champion Edition 2024. La base della moto é la M 1000 RR M Competition del 2024. Le particolarità includono la verniciatura M Motorsport con il colore base Blackstorm metallic e la catena M Endurance con rivestimento DLC. Inoltre, il pacchetto M Carbon comprende componenti in carbonio a vista e rivestiti con vernice trasparente. La Champion Edition sarà realizzata in 54 unità.


GIAPPONE - Attese soddisfatte

Le attese Kawasaki KLX230 e KLX230SM, già disponibili nei mercati statunitense e indonesiano come versioni 2024, usciranno sul mercato giapponese all’inizio del prossimo anno, con alcuni aggiornamenti. Il motore da 233 cc mantiene alesaggio e corsa a 67,0 x 66,0 mm, ma il diametro della valvola di aspirazione è stato ridotto da 37 mm a 33 mm e l’impianto di scarico è stato ridisegnato, con il tubo che si estende fino alla parte inferiore del telaio.


BRASILE - Tanti segni “+” 

Il mercato brasiliano delle moto è il settimo al mondo. Nei primi dieci mesi del 2024 le vendite di moto nuove hanno raggiunto 1,55 milioni (+18,2%), ancora in aumento dopo il +21,3% dello scorso anno. Le moto crescono del 14,5% su base annua, mentre gli scooter segnano +25,5%. Tra le Case, Honda è al top (+14,5%), superando mezzo milione di veicoli venduti. Al secondo posto Yamaha (+11,6%) e al terzo la cinese Shineray, in crescita del 130,5%.


SPAGNA - L’Hard Enduro è roba mia!

Billy Bolt domina il round finale del Campionato del mondo FIM Hard Enduro 2024 in Spagna. Più veloce di tutti in qualifica, l’asso della Husqvarna è rapidamente arrivato in finale al sabato, dove ha vinto entrambe le manche. La domenica, in una gara su più giri della durata di oltre 2 ore, Bolt ha fatto segnare una serie di giri veloci, e sotto la pioggia che continuava a cadere si è costruito un vantaggio di quasi 7 minuti, andando a vincere la Hixpania Hard Enduro a mani basse.


MALESIA - Bagnaia, un vero leader

Gli organizzatori del Mondiale MotoGP hanno deciso di annullare il Gran Premio di Valencia, a causa dei danni causati dall’alluvione che ha colpito quella zona della Spagna. A favore di questa scelta si era subito schierato Checco Bagnaia, che aveva rilasciato un comunicato esemplare per correttezza e sensibilità: “Anche a costo di perdere il Mondiale, io a Valencia non sono disposto a correre. Non penso sia giusto correre lì e spero che prendano in considerazione che a livello etico non è la situazione giusta né la cosa corretta”. E così è stato. Bravo Francesco.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Voge Valico 900DSX: per chi è (e per chi non è)

L'abbiamo messa alla prova, analizzando a fondo pregi e difetti, ecco a chi si rivolge davvero questa moto: chi è l'acquirente ideale?

ZXMOTO: a EICMA lo sbarco in Europa e nel mondiale Supersport 2026

Guidata da Zhang Xue (ex Kove), la nuova realtà cinese punta al mercato globale con moto ad alte prestazioni e si prepara al debutto in WSSP nel 2026 con la 820RR e Evan Bros