Nuova MV Agusta Brutale, l’icona naked si evolve per i suoi primi 25 anni

Antonio Vitillo
4 ott 2025
Il 2026 segnerà i 25 anni di vita della MV Agusta Brutale, moto che ha interpretato con personalità il concetto di naked. Per l’occasione, il 3 novembre ad EICMA farà il suo debutto mondiale una nuova generazione del modello (di cui è stata diffusa solo una foto "teaser") fra i più iconici della storia di MV Agusta.
Stesso DNA
Nel nuovo capitolo di vita, la Brutale evolve senza rinnegare il suo DNA, in cui è scritto quel codice fatto di linee scolpite e proporzioni ricercate, che l’hanno anche portata ad essere considerata la “Porsche 911 delle moto”. Ora proposta con una linea più affilata e moderna, continuando a trasmettere potenza ed eleganza, la sua essenza, dicono in MV, è stata conservata tenendo conto di quattro pilastri fondamentali: tecnica ed emozione, design ed esclusività, connessione con il pilota e affidabilità.
Aumentano potenza e coppia
Il nuovo motore tre cilindri 950 EVO offre più potenza e coppia, con una risposta più pronta della manopola del gas, accelerazioni più vigorose e prestazioni portate a un livello superiore. Rinnovata anche la ciclistica, ovvero riprogettata da zero, promette di offrire maggior precisione di guida e agilità, soprattutto se portata al limite fra i cordoli di una pista, pur senza arrivare a sacrificare il comfort su strada. Perciò è stata rivista l’intera geometria, nuove sono le sospensioni e il forcellone, sarebbe aumentata la stabilità. Mentre l’impianto frenante stabilirebbe nuovi riferimenti in termini di sicurezza, l’inedito “triangolo ergonomico” avrebbe migliorato la percezione di controllo e la comodità di guida.
L’HMI, interfaccia uomo-macchina
In fase di progettazione, molta attenzione è stata posta alla HMI, l’interfaccia uomo-macchina: il sistema di interazione fra pilota e moto – che comprende anche il display TFT, i comandi al manubrio e la gestione dei sistemi elettronici – è diventato più chiaro e intuitivo, più immediato nell’uso. La nuova app MV Ride consente di configurare e personalizzare la moto anche da ferma.
Da motociclisti per motociclisti
“La nuova Brutale” ha dichiarato Luca Martin, CEO di MV Agusta, “rappresenta un’evoluzione della nostra visione: andare oltre la pura performance. È più potente, raffinata ed emozionante, ma rimane fedele alla sua anima: una moto pensata da motociclisti per motociclisti”. Dopo la presentazione ad EICMA, la Brutale Serie Oro arriverà nei concessionari nel corso del 2026; è prevista una garanzia di 5 anni.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading