Norton V4 2026: la nuova superbike prende forma coi test segreti

Foto spia e indiscrezioni anticipano la nuova Norton V4 2026, mentre il debutto a EICMA e pronto a segnare il rilancio globale del marchio
Norton V4 2026: la nuova superbike prende forma coi test segreti

Antonio VitilloAntonio Vitillo

3 ott 2025 (Aggiornato alle 07:39)

Il rilancio di Norton Motorcycles, leggendaria Casa inglese che dal 2020 è sotto la guida dell’indiana TVS Motor Company, entra nel vivo con la nuova V4 2026. Si tratta di un superbike che ha il compito di segnare un nuovo capitolo per il marchio britannico, nella cui gamma si potrebbe strutturare un primo modello a valere una nuova piattaforma, su cui realizzare diverse cilindrate. Perché Norton ha, di fatto, avviato un ambizioso piano di rinnovamento, con l’obiettivo di riportare il proprio nome ai vertici del segmento premium, ampliando la presenza globale e aggiornando radicalmente la propria offerta. Tanto che, per il 2026, sono già stati annunciati sei nuovi modelli.

Modello al passo coi tempi

Sono passate alcune settimane da quando si è iniziato a intercettare il collaudo dinamico di un prototipo della V4 in avanzata fase di sviluppo: le relative foto spia tratteggiano un modello profondamente rivisto nel design, se paragonato al precedente V4SV. Nel frontale non ci sono più i fari tondi, posto ora occupato da un gruppo ottico frontale a LED, che è di forma assottigliata e con le prese d’aria poste sotto. Più snello è anche il posteriore, in cui la coda, piuttosto moderna e minimale, accoglie la luce a LED con gli indicatori di direzione integrati. Mentre il terminale di scarico, almeno in questa versione pre-serie, è stato “nascostosotto al motore, soluzione che dovrebbe contribuire ad abbassare il baricentro, oltre che a “ripulire il design, perciò dando importanza al retrotreno, in cui il forcellone è stato mantenuto monobraccio.  

Motore e ciclistica

La nuova V4, di cui non si conosce ancora il nome, potrebbe mantenere un motore di circa 1.200 cc, sicuramente aggiornato alle normative Euro5+. E secondo alcuni “rumor”, la potenza potrebbe confermarsi in linea con quella del modello uscente, di circa 185 CV. Non mancherebbero i moderni sistemi elettronici, perciò almeno ride-by-wire, controllo di trazione e ABS Cornering, presumibilmente la piattaforma inerziale sarà a sei assi, con le sospensioni completamente regolabili, o addirittura semiattive nelle versioni più raffinate; non si sa’ di quali elementi si tratti, ciò che si capisce è l’adozione di un impianto frenante Brembo radiale. Il debutto ufficiale della nuova Norton V4 è atteso all’EICMA 2025, con l’arrivo sul mercato previsto nell’estate 2026 nei principali Paesi europei, Italia compresa

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova MV Agusta Brutale, l’icona naked si evolve per i suoi primi 25 anni

Fra i modelli più celebri della Casa varesina, la nuova generazione va verso una nuova era tecnica, più potenza ed emozionalità

Pro Honda CBR600RR Cup by Improve: tutto pronto per l'ultimo round al Mugello

Il monomarca della Casa di Tokyo disputerà l'appuntamento conclusivo della stagione sul circuito toscano, con tre piloti in lotta per il titolo e tanti possibili protagonisti