Ultraviolette X-47, la crossover elettrica indiana garantita per 800.000 Km

Antonio Vitillo
2 ott 2025 (Aggiornato alle 12:14)
Ultraviolette Automotive è una delle realtà indiane dell’industria motociclistica elettrica emergente. Fondata nel 2016 a Bengaluru, poco dopo resa forte da investimenti importanti, fra cui quelli del gruppo Exor, la start up si fece conoscere facendo debuttare una sportiva elettrica, la F77. Modello destinato a breve anche ai Paesi europei, prezzo di 9.990 euro, rappresenterà il primo passo concreto del marchio verso il Vecchio Continente: prime consegne previste a cavallo fra questo e il nuovo anno. Non sembra sia stato ancora individuato un importatore, ma l’Italia è fra i Paesi riconosciuti da Ultraviolette come mercati chiave, assieme a Regno Unito, Germania e Francia.

Coppia motrice mostruosa
Ad oggi sono quattro i modelli in gamma Ultraviolette, due declinazioni F77, uno scooter e un “motardino”, tutti elettrici. Ne è stato però annunciato un altro: si chiama X-47, è una crossover, dovrebbe essere disponibile con due pacchi batterie, uno da 7,1 kWh, con 210 km di autonomia massima, e uno da 10,3 kWh, percorrenza dichiarata di circa 320 km. Il motore eroga 30 kW, che corrispondono a una quarantina di cavalli, e sviluppa una coppia massima di 100 Nm, che grazie alla trasmissione riuscirebbe a moltiplicarsi fino a raggiungere la considerevole cifra di 610 Nm alla ruota posteriore: il tempo da 0 a 60 km/h sarebbe di soli 2,7 secondi, velocità massima 145 km/h.

Elettronica di tutto rispetto
La dotazione elettronica della X-47 è di livello premium: fra gli aspetti principali vi sono radar, capace di analizzare fino a un raggio di 200 metri, e telecamere, a supporto dei sistemi ADAS avanzati. Oltre alla ricca strumentazione TFT con connettività, c’è un secondo schermo che mostra la vista posteriore. Ovvio che, oltre questi sistemi, non manchino il controllo di trazione, l’ABS a due canali e diverse modalità di guida. Le ruote in lega sono di 17”, la forcella è a steli rovesciati, il forcellone è tradizionalmente a doppio braccio, mentre i freni sono Bybre: l’anteriore è a disco singolo. Il prezzo annunciato per il mercato indiano, dove il lancio della Ultraviolette X-47 è previsto per il finir dell’anno, corrisponde a meno di 3.000 euro.
Da segnalare la garanzia: 8 anni o 800.000 km per il pacco batteria, un dato che testimonia la fiducia degli indiani nella propria tecnologia Ma per l’Europa, oltre a dover attendere più a lungo per la commercializzazione, la cifra potrebbe aumentare notevolmente a causa di tasse e adeguamenti omologativi. Potremmo vederla a EICMA 2025.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading