Foto spia Royal Enfield Himalayan 750: la bicilindrica è in arrivo!

Motore raffreddato aria/olio e un'estetica classica ma avventurosa. Con queste caratteristiche, l'azienda indiana si prepara al debutto fra le crossover medie
Foto spia Royal Enfield Himalayan 750: la bicilindrica è in arrivo!

Michele LallaiMichele Lallai

29 set 2025

Royal Enfield è pronta a fare sul serio e porta avanti lo sviluppo di una versione a due cilindri della sua Himalayan: come possiamo vedere dalle foto spia (pubblicate da MCN), il progetto è ormai in una fase avanzata e si sta progressivamente avvicinando alla produzione. Il cuore della nuova moto dovrebbe derivare dal bicilindrico parallelo raffreddato aria/olio che già equipaggia modelli come l’Interceptor e la Super Meteor, ma rivisto con una cubatura aumentata. Si parla di un motore da circa 750 cc e di una potenza superiore rispetto agli attuali 47 cavalli della piattaforma 650.

Esattamente come il mercato la vuole

L'estetica è più massiccia rispetto a quella della Himalayan 450 e - per via dell'ampliamento di prestazioni e raggio del nuovo motore - presenta una carena frontale più ampia per proteggere al meglio il pilota e una sezione di sella/codino decisamente più abbondante, con ampio spazio per il montaggio di valigie rigide e portapacchi. 

Dal lato tecnico, la nuova Himalayan 750 sarà pensata per offrire una proposta più stradale rispetto alla 450: tra le modifiche annunciate ci sono una ruota anteriore da 19 pollici e un impianto frenante anteriore con doppio disco, scelte che la renderanno più stabile e incisiva su asfalto e soddisfare le richieste dei viaggiatori che amano il comfort.

È il momento giusto

Il contesto in cui arriva questa novità è perfetto per Royal Enfield: l’azienda ha chiuso l’anno finanziario 2024 con oltre un milione di moto vendute nel mondo, segnando un incremento a doppia cifra rispetto all’anno precedente. Questo andamento consente al brand indiano di muoversi con fiducia nello sviluppo di nuovi modelli che possano ampliare l'offerta senza snaturare l’identità del marchio, improntata a semplicità, robustezza e senso di comunità tra i clienti. E di fatto l'estetica con il fato tondo all'anteriore, rispecchia questa immagine ormai "iconica" del brand.

Non sappiamo se la vedremo già a EICMA, ma la nuova Himalayan di cilindrata media si profila come un modello pensato per chi cerca l'avventura ma preferisce una moto più dotata in termini di motore e comportamento su strada rispetto alla 450: l’azienda è in fase avanzata di test e ottimizzazione e il posizionamento sul mercato sarà di sicuro interessante, avendo un motore raffreddato aria/olio che promette robustezza ed un prezzo vantaggioso rispetto ai più tecnologici raffreddati a liquido della concorrenza.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

KTM 300 EXC Hardenduro 2026: la regina dell’estremo è ancora più efficace

La nuova versione della 300 EXC Hardenduro ha sospensioni evolute, dettagli tecnici dedicati e componenti Factory

Honda-RedMoto Enduro 2026: tre cilindrate e tante novità, anche nel prezzo

Look HRC per la nuova gamma CRF 250RX, 300RX e 450RX, che arriva con dettagli migliorati: un kit manutenzione in regalo ai primi 200 clienti