Foto Spia: sta per arrivare una Ducati Hypermotard V2?

Dagli scatti rubati, notiamo una nuova Hyper con motore V2 890 e ciclistica in comune con Streetfighter e Panigale. La vedremo presto sui listini?
Foto Spia: sta per arrivare una Ducati Hypermotard V2?

Michele LallaiMichele Lallai

25 set 2025

La Casa di Borgo Panigale è pronta a rivoluzionare anche la sua storica motardona con un modello che riprende tutti i bei contenuti che stiamo vedendo nelle ultime uscite sul mercato. La Ducati Hypermotard V2, secondo le foto spia pubblicate da Motorrad Und Reisen e le prime anticipazioni trapelate, abbandonerà il motore Testastretta 11° 950 per adottare il più snello e moderno V2 890, già impiegato su Panigale, Multistrada e Streetfighter.

Più leggera e agile?

Il passaggio al motore 890 rappresenta una mossa strategica prevedibile anche per la Hypermotard, un modello che di sicuro beneficierà del nuovo pacchetto meccanico/tecnico forse anche più degli altri modelli del listino, data la sua natura di "fun bike". Il Testastretta utilizzato finora eroga 114 CV, mentre il V2 890 può spingersi fino a 120 CV come sulla Streetfighter e Panigale V2. Ma potrebbe anche adottare la versione da 115 CV vista sulla Multistrada V2, per esaltare ancora di più la coppia ai bassi e divertire nel misto stretto.

Via telaio a traliccio e forcellone monobraccio dell'attuale Hypermotard, e benvenuto telaio monoscocca in alluminio front frame con sospensione posteriore a doppio braccio. Dato il posizionamento orizzontale sinistro del mono posteriore, possiamo dire che la ciclistica potrebbe essere totalmente ripresa da quella della Streetfighter V2, rinforzando l’idea che Ducati stia unificando le soluzioni meccaniche per ottenere economie di scala e prestazioni condivise, anche dal punto di vista dell'elettronica.

Estetica tipicamente Hyper

L'estetica della nuova moto sembra virare verso il passato, abbracciando uno stile molto più vicino alla primissima Hypermotard, la 1100. Se le forme di questo muletto saranno quelle definitive, possiamo notare come il faro anteriore segua uno sviluppo verticale come la moto delle origini, mentre il posteriore risulta ancora una volta "sospeso" fra sella e scarico. Quest'ultimo, però, segue l'andamento alto ai lati del posteriore come le ultime versioni 950. 

Il muletto è in giro a fare test, ma non sappiamo quando sarà la presentazione ufficiale. Arriverà a EICMA?
Fino ad ora, tra le novità annunciate ci sono già la Multistrada V4 RS, Diavel V4 RS e Panigale V4 R, ma ci sono altre presentazioni in anteprima in occasione del Salone di Milano.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Phelon & Moore Capetown 7X Pininfarina: una nuova anglo-cinese debutterà a EICMA 2025

Arriva in maniera ufficiale un nuovo brand di motociclette che riprende uno storico nome del motociclismo ma con un rilancio "cinese". La nuova crossover avrà una versione speciale dal design italiano

ZXMoto 820RR: la superbike cinese da 150 CV che punta ai 300 km/h

Tre versioni per la nuova sportiva a tre cilindri di ZX Moto: fino a 150 CV, componentistica racing e ambizioni globali per il giovane marchio cinese