Una adventure elettrica sta per sbarcare nei mercati mondiali?
La futura Royal Enfield Himalayan a elettroni è stata avvistata durante una sessione di test in Ladakh, India, mentre veniva ricaricata lungo il percorso. Le immagini pubblicate da Rushlane mostrano il prototipo collegato a una stazione di ricarica e a generatori mobili trasportati da veicoli di supporto, una soluzione necessaria in un’area dove le infrastrutture per i veicoli elettrici sono ancora scarse.
La moto appare proporzionata e leggera allo sguardo, un po' più alta sull'anteriore rispetto alla Himalayan standard e con un telaio che integra un voluminoso pacco batterie rinforzato (come già visto nel prototipo presentato a EICMA lo scorso anno) e una carenatura ridotta con i classici tubi metallici dei fianchetti a vista che in questo caso non hanno funzione di portapacchi o di protezione.
Al posto del tradizionale becco anteriore c'è un elemento basso sulla ruota, mentre il gruppo ottico è full LED. Il comparto sospensioni prevede una forcella a steli rovesciati regolabile e un monoammortizzatore posteriore Öhlins (almeno in queste preserie), che conferma l’impostazione da fuoristrada del pacchetto ciclistico.
Il cruscotto, montato in posizione rialzata, è un display verticale simile a quelli impiegati nelle moto da rally. Non sono ancora noti i dati tecnici ufficiali relativi a peso, autonomia e tempi di ricarica, ma i test in corso indicano l’avanzamento del progetto verso una futura produzione in serie.
Royal Enfield non ha ancora annunciato una data di lancio, ma la vedremo forse già a EICMA?
Link copiato