Montesa 2026, le Cota 301RR, 260R e 4Ride ora Euro5+

Antonio Vitillo
8 set 2025
Si aggiorna la gamma 2026 di Montesa, produzione che continua a essere realizzata nello stabilimento Honda di Santa Perpètua de Mogoda (Barcellona). Le Cota 4RT 301RR, Cota 4RT 260R e la versatile 4Ride si omologano Euro5+ e si vestono di grafiche inedite, che ne esaltano identità e personalità.

Honda, viaggio nel mondo Montesa: come nasce la trial iridata
Punto di riferimento
Il modello di punta Cota 4RT 301RR conferma quella raffinatezza tecnica che l’ha portata ad essere una delle moto più ambite della sua categoria: il motore monocilindrico è direttamente derivato dalla moto del Campione del Mondo Trial. A ribadire il DNA racing vi sono la piastra forcella ricavata dal pieno, il telaio e il terminale di scarico entrambi in alluminio, i freni tipo “wave” e le protezioni in fibra di carbonio. La nuova livrea si presenta come una combinazione inconfondibile di turchese, magenta e bianco.

Modello per esperti e amatori
La Cota 4RT 260R conferma la propria formula vincente di moto equilibrata, allargando il range di piloti fruitori agli amatori. Con la più specifica sorella maggiore condivide, tuttavia, alcuni elementi di pregio, come le sospensioni Showa e il silenziatore in alluminio. La grafica assume i colori della tradizione Montesa, cioè il rosso, il nero e il bianco.

Trial o Adventure?
Si presenta in un mix fra il trial e il genere “adventure” la 4Ride 2026. Il nuovo terminale di scarico in alluminio l’aiuta a ricevere l’omologazione Euro5+, introduce il nuovo cavalletto laterale di serie, il look si basa su una combinazione esclusiva di nero-bianco e dettagli dorati, come i cerchi anodizzati.
Honda Transalp, la più venduta sotto i 1000 cc: dal mito anni ’80 alla tecnologia di oggi
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading