QJ Motor SRT400X: sta arrivando una nuova adventouring economica e tuttofare?

QJ Motor SRT400X: sta arrivando una nuova adventouring economica e tuttofare?
Una foto che ci mostra le linee di una nuova ADV compatta del marchio cinese. Ha già tutte le carte per sfidare CFMOTO, Royal Enfield e la futura 450 GS... La vedremo anche da noi?

18.08.2025 ( Aggiornata il 18.08.2025 10:14 )

Sta per arrivare una nuova adventouring QJMotor di cilindrata ridotta e con cerchio da 21?. Le prime conferme arrivano da rumors, documenti di omologazione in Cina e immagini statiche che suggeriscono l’imminente debutto della SRT400X nel mercato cinese, ma le sue caratteristiche sono perfettamente in linea con il segmento che sta esplodendo anche in Europa, nel quale fanno da padrone Royal Enfield Himalayan, CF Moto 450 MT e la futura BMW F 450 GS.

Che moto è?

Sotto la carenatura, anche questa in perfetto stile adventure, si dovrebbe nascondere collaudato bicilindrico parallelo da 449 cc già utilizzato su altri modelli della gamma, con una potenza dichiarata di circa 52 CV ma che potrebbe essere limitato a 48 CV in caso di arrivo nel nostro Continente, per rientrare nei limiti della patente A2. Oltre alla meccanica, che di certo non stupisce, la SRT400X sembra mostrare ambizioni da crossover off‑road un pelo più avanzata: sospensioni a steli rovesciati (probabilmente Marzocchi, grazie alla partnership industriale con Qianjiang), cerchi 21″ davanti e 18″ dietro, protezioni motore e pneumatici tassellati mettono in chiaro le sue velleità avventurose. 

Il peso “ready to ride” sarebbe di poco superiore ai 180 kg a secco, che diventano quindi poco più di 200 una volta equipaggiata con valigie laterali e bauletto. Vedremo come influiranno le omologazioni europee Euro5+ per quanto riguarda scarico e altre dotazioni che potrebbero appesantirla. Telaio classico in tubi d’acciaio, forcellone posteriore in alluminio ed estetica che ricorda da vicino sia la CFMOTO 450 che la Yamaha Ténéré T7. L’obiettivo strategico è chiaro: posizionarsi nella fascia più economica del segmento delle 400-500 adventure.

 

 

Arriverà anche da noi?

L'arrivo di una moto del genere anche nel nostro contesto non sorprenderebbe: la fascia di mercato tra i 400 e i 500 cc, in particolare nella categoria adv, sta vivendo una fase di forte espansione. Motivi? I grandi mezzi da turismo risultano spesso troppo costosi e impegnativi, soprattutto per un pubblico più giovane o per chi cerca una moto agile e facilmente gestibile. Sta crescendo una nuova generazione di motociclisti che richiede mezzi efficienti, accessibili e con attitudini off‑road reali e dotazioni da viaggiatrici.

In questo contesto, i produttori cinesi stanno dimostrando una straordinaria capacità di direzionare il mercato rispondendo alle esigenze del consumatore. Dalla loro ci sono bassissimi costi di produzione e la capacità di inserire componenti di discreta qualità (esempio, sospensioni Marzocchi) pur mantenendo prezzi aggressivi. La SRT400X è il segnale che nessuno vuole perdere il treno di un segmento che premia il giusto mix tra gli elementi più richiesti dai motociclisti di oggi. In questo campo, i cinesi non stanno giocando solo per competere, ma per primeggiare. La vedremo a EICMA?

 

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento