Quattro cilindri in linea, 475 cc di cilindrata e 76 CV a 12.500 giri, ma con la possibilità di arrivare fino a 14.000 giri, prima di dover passare al rapporto superiore. Sono le caratteristiche salienti della Voge RR 500 S, la sportiva cinese di media cilindrata che, peraltro, è in grado di raggiungere i 219 km/h. Questa motocicletta è stata presentata alla fine dello scorso anno, ma nei giorni scorsi sono stati svelati i prezzi, naturalmente solo per il mercato cinese, perché per ora non se ne parla di portarla in Europa e dunque in Italia.
In Cina la Voge RR 500 S costa poco più di 3.500 euro, un prezzo davvero incredibile ma che va inserito nel contesto del mercato cinese. Se la moto dovesse arrivare in Europa, tra costi di omologazione, di spedizione e con anche i dazi da pagare, costerebbe certamente molto di più, almeno il doppio. Tuttavia, anche se fossero 7.000 euro, sarebbero comunque 2.000 euro di meno rispetto alla sua unica concorrente, ovvero la Kawasaki ZX-4RR. Ma per ora si tratta di fanta-motociclismo, anche perché non è che questo segmento di mercato sia così frizzante da invogliare un gruppo cinese (Loncin in questo caso) a sobbarcarsi tutti questi costi.
In ogni caso, la scheda tecnica della Voge RR 500 S è molto interessante, a partire dalla distribuzione che usa i bilancieri del tipo "finger follower" per le valvole; poi ci sono l'albero motore forgiato e i trattamenti DLC su alcuni componenti interni. Il risultato, potenza a parte, è che la coppia di 47 Nm arriva sì a 11.000 giri, ma l'80% è disponibile già a 5.000 giri, un dato che lascia presagire una certa elasticità nonostante la piccola cilindrata e il frazionamento. Per quanto riguarda la ciclistica, invece, la RR 500 S ha il telaio tubolare in acciaio e il forcellone in alluminio fuso, per un interasse di 1.385 mm.
Per il resto, c'è un impianto frenante Nissin con doppio disco anteriore e pinze a quattro pistoncini; non mancano l'ABS e il controllo di trazione, anzi, a questo proposito Voge ha già confermato che arriverà una versione ancora più evoluta di questa sportiva, con l'Abs cornering, i sensori della pressione degli pneumatici e lo scarico completamente in titanio. Aspettiamo con interesse di vederla.
Link copiato