QJMotor SRK 800: ecco la nuova naked quattro cilindri, muscolosa e tecnologica

QJMotor SRK 800: ecco la nuova naked quattro cilindri, muscolosa e tecnologica
Il colosso cinese presenta un modello che vuole entrare nel vivo della sfida tra le medie di ultima generazione. Disponibile anche per patente A2 è in offerta lancio fino al 30 settembre

Michele Pantanella

30.06.2025 11:22

Continua a crescere la presenza di QJMotor nel segmento naked di media cilindrata, e stavolta lo fa con una moto che promette di farsi notare. La nuova SRK 800 si inserisce in una categoria dominata da marchi storici europei e giapponesi. Stile deciso, contenuti tecnici completi e una proposta anche per i titolari di patente A2: la sfida è lanciata. E il prezzo? Molto interessante.

QJMotor SRK 800: le foto della naked

QJMotor SRK 800: le foto della naked

Una media pensata per farsi largo in un segmento affollato, con soluzioni tecniche moderne, prezzo d’attacco e versione per patente A2

Guarda la gallery

QJMotor SRK 800: come è fatta

La SRK 800 si presenta con un design essenziale e muscoloso, dove codino compatto e fianchetti affilati valorizzano il motore frontemarcia. Proprio sotto il serbatoio da 17,5 litri batte il quattro cilindri in linea da 778 cc, raffreddato a liquido, cc, con architettura DOHC a 4 valvole per cilindro. La scheda tecnica parla di 95 CV a 10.000 giri/min e una coppia di 75 Nm a 8.500 giri, spalmati su un arco di erogazione pensato per spingere con progressione. Il cambio è a sei rapporti, con frizione antisaltellamento STM e quickshifter bidirezionale di serie. A regolare il carattere del motore ci pensano le tre riding mode: Standard, Sport e Rain.

 

 

SRK 800: CICLISTICA E FRENI

Passando alla ciclistica troviamo un telaio a doppio trave in alluminio, abbinato a un forcellone della stessa lega, con forcella a steli rovesciati Marzocchi completamente regolabile e monoammortizzatore idraulico posteriore con ritorno e precarico sempre regolabili. Per l’impianto frenante si fa invece affidamento su Brembo, con doppi dischi da 320 mm all’anteriore e un disco singolo da 260 mm al posteriore. Il tutto controllato da un sistema ABS cornering.

Parlando invece di numeri abbiamo: 2.065 mm di lunghezza, 1.450 mm di interasse e sella a 815 mm da terra, con luce a terra di 150 mm. Il peso è di 207 kg in ordine di marcia, mentre il valore a secco si attesta a 190 kg. Le ruote da 17 pollici montano pneumatici Pirelli tubeless, con sezione 120/70 all’anteriore e 180/55 al posteriore.

 

 

SRK 800: DOTAZIONE E TECNOLOGIA

A bordo non manca nulla. Il pacchetto elettronico include ride-by-wire, cruise control e traction control, mentre la strumentazione TFT da 5 pollici ospita navigatore integrato, connettività Bluetooth, mirroring e sensore pressione pneumatici. L’avviamento è keyless, con porte USB e USB-C per la ricarica. Tra gli optional figura anche una dashcam. L’impianto luci? full LED.

SRK 800: prezzo e disponibilità

La QJMotor SRK 800 è già disponibile nelle concessionarie italiane, nella colorazione Rosso/Argento, al prezzo di listino di 8.790 euro f.c.. Fino al 30 settembre è in promo a 8.590 euro. È disponibile anche in versione 35 kW per i possessori di patente A2.

 

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento