Yamaha Tracer 7 e GT: un pieno di novità per il 2025

Yamaha Tracer 7 e GT: un pieno di novità per il 2025
Da Iwata arriva un robusto aggiornamento per l'apprezzata sport-tourer che vede cambiamenti in ogni comparto: tecnico, elettronico, ma senza trascurare design e ergonomia

Redazione - @InMoto_it

09.05.2025 17:44

Yamaha aggiorna le sue Tracer 7 e Tracer 7 GT che per il 2025 introducono tante novità, unendo un design rinnovato e più aggressivo a contenuti tecnici nuovi e più evoluti. Anche a livello di ergonomia ci sono novità, il tutto per rendere la guida ancora più stuzzicante oltre che comoda e sicura sui lunghi percorsi.

Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT: come cambiano

Il nuovo look integra luci di posizione tridimensionali, fari full LED e una coda dal profilo affilato. Il cuore resta l’affidabile CP2 da 690 cc Euro5+, capace di 54 kW e 68 Nm, con albero a 270°. Il sistema Y-CCT ride-by-wire, altra novità per il my 2025, apre all’elettronica evoluta, con ora tre mappe motore, controllo di trazione su due livelli, cruise control e tre modalità di guida YRC (Sport, Street e Custom).

Il telaio è stato irrigidito e vede un forcellone allungato di 40 mm, per una maggiore stabilità, mentre le nuove sospensioni regolabili (forcella a steli rovesciati da 41 mm e ammortizzatore posteriore con schema Monocross) puntano a migliorare comfort e controllo. L'impianto frenante adotta pinze radiali e mentre gli pneumatici di primo equipaggiamento sono i Michelin Road 6 GT e montano su cerchi più leggeri. L’ergonomia è stata ottimizzata: manubrio più alto e largo, nuova sella in due pezzi e regolabile di 20 mm (anche per la GT, dove troviamo anche un imbottitura più spessa), pedane ridisegnate e una posizione più naturale per lunghi viaggi; per il passeggero, inoltre, la porzione dedicata è stata rivista e allungata di 40 mm.

Il serbatoio, ora da 18 litri (prima erano 17 litri), garantisce maggiore autonomia, mentre sulla GT troviamo parabrezza più alto di 90 mm che può essere regolato fino a 60 m, manopole riscaldate e cavalletto centrale. La strumentazione TFT da 5" include connettività smartphone, navigazione Garmin StreetCross e comandi al manubrio rivisti per essere più intuitivi. Non manca una nuova presa USB-C per ricaricare i propri device. Gli indicatori ora integrano lampeggio automatico e segnalazione d’emergenza. 

Yamaha TRACER 7 e TRACER 7 GT 2025: prezzo e disponibilità

La gamma Tracer 7 sarà disponibile a partire da luglio, con prezzo di listino 9.999 euro f.c. per la 7 standard, e 11.499 euro f.c. per la versione GT.

Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025: le foto

Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025: le foto

Le nuove TRACER 7 e TRACER 7 GT di Yamaha, vedono tante novità a parteire dal design audace e rinnovato e una serie di innovazioni tecnologiche pensate per ottimizzare sia le performance su lunghe distanze che il comfort di guida. Abbiamo anche un telaio migliorato e modifiche ergonomiche che puuntano senza compromessi sul comfort e sulla praticità, per affrontare qualsiasi tipo di percorso

Guarda la gallery

 

 

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento