MV Agusta celebra 80 anni: una storia di record

In occasione dei suoi primi 80 anni, MV Agusta porta nelle concessionarie la sua Collezione Ottantesimo, una serie di moto che celebrano questo traguardo con dettagli specifici

Redazione - @InMoto_it

21.01.2025 16:56

MV Agusta celebra il suo ottantesimo anniversario, un traguardo importante che racconta una storia italiana di innovazione e successi nel mondo motociclistico.

Dal 1945 MV Agusta infatti ha collezionato 75 titoli iridati (38 piloti e 37 costruttori), a oggi un record ancora imbattuto. Il 19 gennaio 1945, a Cascina Costa di Samarate, a pochi passi dall’aeroporto di Malpensa, venne ufficialmente fondata la Società Anonima Meccanica Verghera.

80 anni di MV Agusta: le foto della sua storia

80 anni di MV Agusta: le foto della sua storia

Sei modelli celebrativi, così la Casa di Varese festeggia il suo anniversario

Guarda la gallery

MV Agusta: un brand che ha fatto la storia

La prima moto marchiata MV Agusta venne lanciata ufficialmente nell’autunno del 1945 e passò alla storia come MV 98. Ed è proprio con questa che iniziò una sorprendente serie di vittorie sulle piste di tutto il mondo per alcuni decenni. Il richiamo al mondo dell’aviazione è presente durante tutti gli ottant’anni di MV Agusta. Un esempio è l’iconica colorazione Rosso e Grigio. Il rosso è infatti un chiaro riferimento ai colori con i quali l’Italia veniva contraddistinta nel motorsport, il grigio è un tributo al mondo dell’aeronautica, dove spesso, al fine di risparmiare sul peso, gli aerei da guerra non venivano verniciati lasciando in vista il colore dell’alluminio della carlinga.

Il Conte Domenico Agusta dimostrò parecchio fiuto nello scegliere i migliori piloti: Franco Bertoni, il primo pilota MV Agusta, Carlo Ubbiali, Leslie Graham, Mike Hailwood, Gianfranco Bonera, Giacomo Agostini e Phil Read. Nei trent’anni dell’era Agusta, la storia delle vittorie si intreccia con quella dei modelli di serie. Quello tra MV Agusta e Giacomo Agostini è stato il binomio più celebre: nella sua carriera, “Ago” vinse 13 titoli mondiali, 18 campionati italiani e 10 Tourist Trophy diventando il pilota più vincente della storia del Motociclismo. Gli ottant’anni di MV Agusta non sono contraddistinti solamente dai successi sportivi.

MV Agusta: non solo DNA sportivo

Il marchio Varesino ha infatti creato moto iconiche, come la 175 CSS del ‘54, soprannominata “Disco Volante”, la 750 S “America” del 1973, oppure ancora la leggendaria F4, nata nel 1997, o l’iconica Brutale.
Nel 2010 arriva la F3, la prima moto di serie al mondo a montare un albero motore controrotante. E arriviamo alla storia recente, con modelli come la Rush, la Dragster, la Turismo Veloce e la Superveloce, senza dimenticare la prima adventure del brand, la Enduro Veloce.

MV Agusta, Collezione Ottantesimo: i 6 modelli celebrativi

Come tributo alla propria storia, MV Agusta ha creato per il 2025 la Collezione Ottantesimo presentata lo scorso novembre a EICMA. Il Centro Stile MV Agusta per l’occasione ha ridisegnato il logo storico, sostituendo quello tradizionale su tutte le moto. Il nuovo logo riprende gli stilemi del passato così come le colorazioni, scelte per enfatizzare il fatto che si tratta di modelli in edizione limitata.

I sei modelli celebrativi (la gamma 800 3 cilindri, quindi Brutale, Dragster e F3, e la gamma 1000 4 cilindri, quindi Brutale 1000 e 1000 RR) sono tutti prodotti in serie limitata di 500 pezzi e sono riconoscibili grazie all’incisione al laser sulla piastra di sterzo. Ogni moto dedicata all’Ottantesimo Anniversario viene consegnata con il rispettivo certificato di autenticità.

MV Agusta Ottantesimo: le foto dei 6 modelli in edizione limitata

MV Agusta Ottantesimo: le foto dei 6 modelli in edizione limitata

Per il suo 80esimo anniversario la Casa di Varese porta nelle concessionarie la sua Collezione, una serie di moto che celebrano questo traguardo con dettagli specifici. Vediamole nel dettaglio

Guarda la gallery

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento