Kymco, ecco lo Skytown 125: super dotato dai consumi ridotti

Il nuovo scooter taiwanese, già disponibile dai rivenditori, nasce per affrontare il frullato urbano. Lo fa con motore eco-friendly e un design affilato

Kymco, ecco lo Skytown 125: super dotato dai consumi ridotti

10 dic 2024

Skytown. Un nome che, pensandoci un attimo, evoca subito modernità e dinamismo. Ma suggerisce anche l'idea di un mezzo che permette di "volare" sopra la giungla cittadina. Un compito sicuramente impegnativo, ma che il 125 di casa Kymco è pronto a raccogliere. Novità come il motore omologato EURO 5+ e i consumi ottimizzati, spingono lo scooter tiwanese a diventare un vero competitor globale.

Skytown 125: veste futuristica

Il frontale si distingue per la sua dinamicità. L'illuminazione a LED, incastonata nello scudo anteriore, non può che attirare lo sguardo mentre i fianchi snelli sono in sintonia con la parte posteriore, dove la coda ospita la fanaleria , anch’essa a LED. Obiettivo centrato: un look accattivante e ingombri ridotti, ideali per destreggiarsi al meglio nel traffico di tutti i giorni. Chi ama il comfort troverà nella sella larga per due, nel vano casco extra spazio e nel cavalletto centrale la praticità che cerca. Comodità accentuata dall’ampio parabrezza, un alleato per la protezione dall’aria.

Motore green

Sotto la scocca del Kymco, le novità arrivano dal nuovo motore 125cc raffreddato ad aria. Nello specifico, un albero a camme con design asimmetrico, a tutto vantaggio delle prestazioni e dei consumi. Omologato Euro 5+, ha una potenza massima di 8,2 kW (pari a circa 11,2 CV) a 8.500 giri, con una coppia massima di 10,6 Nm a 6.500 giri.

Skytown 125: la ciclistica

Lo Skytown 125 ferma l’ago della bilancia a 126 Kg. Le sospensioni combinano una forcella telescopica con una coppia di ammortizzatori posteriori. Tutto ci fa pensare ad un setup promettente per affrontare le asperità del terreno. Le ruote sono in lega con pneumatici 110/70-14 all’anteriore e 130/70-13 al posteriore. Lo scooter è inoltre equipaggiato di frenata combinata CBS.

Skytown 125: praticità e sicurezza

Ad arricchire l’appeal dello scooter si fanno avanti il cruscotto digitale LCD, facile da leggere, e il doppio vano anteriore. Inoltre, tramite il blocchetto di accensione, si può aprire vano sottosella, serbatoio e attivare il sistema antifurto smart lock. Di serie è presente un bauletto da 33l dotato di chiave.

Skytown 125: prezzo, colori e accessori

Il nuovo Skytown 125 si guida con la patente A1-B ed è già disponibile al prezzo di listino 2.990 euro f.c. in colorazione Nero Allione.

MERCATO MOTO NOVEMBRE: GIÀ SUPERATE LE VENDITE DEL 2023

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Phelon & Moore Capetown 7X Pininfarina: una nuova anglo-cinese debutterà a EICMA 2025

Arriva in maniera ufficiale un nuovo brand di motociclette che riprende uno storico nome del motociclismo ma con un rilancio "cinese". La nuova crossover avrà una versione speciale dal design italiano

ZXMoto 820RR: la superbike cinese da 150 CV che punta ai 300 km/h

Tre versioni per la nuova sportiva a tre cilindri di ZX Moto: fino a 150 CV, componentistica racing e ambizioni globali per il giovane marchio cinese