Lanciato sotto il marchio ZEEHO ha prestazioni equiparabili alle cross tradizionali da 450 cc
Tra i padiglioni di EICMA è passato un po' sottotraccia, ma il concept di una motocross elettrica di CFMOTO presenta dettagli interessanti per quel che riguarda le proposte EV destinate al tassello.
Lanciata sotto il marchio ZEEHO, il brand futurista del gruppo cinese, questa CF-X unisce tecnologia a un design futuristico, il tutto mantenendo un approccio ecosostenibile.
Il cuore della CF-X è un motore elettrico alimentato da una batteria ad alta tensione da 400V, per prestazioni - non dichiarate ufficialmente - che dovrebbero essere paragonabili a quelle di una 450 mono da cross. Il telaio in sé non presenta innovazioni nella struttura realizzata, sembra, in acciaio con forcellone in alluminio. Quello che si nota è la disposizione del radiatore nella zona posteriore del motore e ben protetto sotto la sella del pilota. Una scelta coerente con i più ridotti flussi caldi che, a differenza dei motori termici, sulle unità elettriche sono decisamente ridotti. Le sospensioni portano la firma WP (marchio in comune con KTM) ed hanno un'escursione di 310 mm. La sella è posizionata a 960 mm da terra, mentre il peso dichiarato è di 125 Kg. Non male come valore e questo implica una batteria di ridotte dimensioni, almeno su questo concept. Non mancano, infine, i riding mode monitorati attraverso una strumentazione digitale.
Seguendo la strategia di CFMOTO, la CF-X potrebbe essere svelata in versione definitiva a EICMA 2025, con produzione prevista entro il 2026.
Link copiato