Le muscle roadster arriveranno nel 2025 in una tiratura limitata di soli 500 esemplari numerati, disponibili nelle varianti R e GT. A corredo, un libro celebrativo sulla storia dello stuntman
Cinquant’anni fa, il leggendario Evel Knievel conquistava il piccolo schermo, sfidando i limiti della gravità in sella ad una Triumph Bonneville T120. Oggi, il mito dello stuntman statunitense continua a ispirare, tanto che la casa britannica ha deciso di rendergli omaggio con le inedite Rocket 3 Evel Knievel, nelle configurazioni R e GT.
Equipaggiate con un tricilindrico in linea da 2.458 cc, queste special cruiser erogano 182 CV a 7.000 giri/min e una coppia di 225 Nm, numeri che non passano inosservati. Un telaio in alluminio e sospensioni raffinate, insieme a componenti premium, per un pacchetto che non lascia nulla al caso in termini di maneggevolezza. Sia la R che la GT sono poi dotate di una serie di tecnologie pensate per migliorare l’esperienza di guida: ABS, controllo di trazione ottimizzato in curva per una stabilità superiore, frizione Torque Assist che semplifica ogni cambiamento di marcia, ride-by-wire che garantisce una guida fluida e sicura, e il sistema Hill Hold che mantiene il freno posteriore attivo fino a che non si inizia a muoversi. Non manca la possibilità di scegliere tra quattro modalità di guida: Road, Rain, Sport e Rider.
Paul Stroud, Chief Commercial Officer di Triumph Motorcycles, ha dichiarato: “Molti dei record di Evel Knievel negli anni ’60 e ’70 sono avvenuti su moto Triumph, e con il suo celebre salto al Caesar’s Palace su una T120 TT è nata una leggenda che ha ispirato intere generazioni di motociclisti. In collaborazione con la famiglia Knievel, Triumph ha creato
due straordinarie edizioni limitate di Rocket 3 disponibili in soli 250 esemplari per ciascun modello pensati per i collezionisti e gli appassionati di Triumph e di Evel Knievel”.
Il look delle moto non è da meno, un inno all’iconicità: una combinazione di colori rosso, bianco e blu, che evoca le stelle e strisce americane, un serbatoio cromato che cattura gli sguardi e una grafica dedicata sul parafango anteriore. Aggiungono un tocco di eleganza al design gli accenti Pure White e pannelli Matt Sapphire Black. A fare la differenza è anche la sella, in pelle pregiata, impreziosita dalla firma ricamata in oro di Knievel.
Pensate sia finita qui? Non proprio! Insieme alla moto, ogni proprietario riceverà un volume da collezione che racconta la leggenda dei salti e il suo storico legame con il marchio Triumph. Commissionato direttamente dall’azienda britannica al biografo ufficiale Stuart Barker, ogni libro sarà numerato e firmato dal CEO di Triumph, Nick Bloor.
Le prime unita’ saranno disponibili presso i Concessionari Triumph a partire da marzo 2025.
Prezzi di listino (franco concessionario, IVA inclusa) sul mercato italiano:
• Rocket 3 R Evel Knievel special edition: 28.395 euro
• Rocket 3 GT Evel Knievel special edition: 29.195 euro
Link copiato