Malanca, un nuovo capitolo: ritorno in scena dopo 38 anni
Il marchio di Pontecchio Marconi è pronto a risorgere. Tra gli indizi al Salone Auto e Moto
d'Epoca di Bologna, un concept che ridisegna il leggendario Testa Rossa in chiave moderna, facendo presagire che non sia solo gossip

Pubblicato il 13 novembre 2024, 10:26
Nessuna dichiarazione ufficiale, ma il ritorno è ormai nell'aria. Malanca, Casa bolognese che ha segnato la giovinezza di tante generazioni negli anni '60, '70 e '80, è pronta a rimettersi in carreggiata, tornando a produrre motociclette. Il mitico Testa Rossa 50 e la bicilindrica OB One 125, ai suoi tempi la moto più veloce che un sedicenne potesse guidare su strada, potrebbero rivivere in una nuova versione, più attuale e al passo con i tempi. A conferma che non si tratta di semplice chiacchiericcio, uno stand di grande rilievo, allestito dalla stessa famiglia Malanca, ha esposto al Salone Auto e Moto d'Epoca di Bologna i modelli che hanno scritto la storia dell'azienda, sia stradali che da pista.

MALANCA: DA SOGNO A REALTA’?
Malanca, infatti, vanta una solida tradizione sportiva alle spalle: dal 1968, ha fatto il suo debutto nelle competizioni in pista, collezionando risultati notevoli. Per mettere a tacere ogni dubbio, un grande cartellone alla medesima fiera, creato dal noto designer Oberdan Bezzi, ha poi svelato una versione contemporanea del monocilindrico a quattro tempi da 500 cc il Testa Rossa. Il tutto accompagnato dalla frase: “Il nostro sogno in movimento”. Insomma, il passo decisivo non è ancora stato fatto, ma siamo davvero vicini. Avete ancora dei dubbi?

Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
