EICMA, da Suzuki ecco le pepate DR-Z4: piccole mono per fuoristrada e motard

EICMA, da Suzuki ecco le pepate DR-Z4: piccole mono per fuoristrada e motard

Due gli allestimenti: la off-road S, con cerchio anteriore da 21” e posteriore da 18” e la Supermotard con copia di 17”

Redazione - @InMoto_it

05.11.2024 12:01

La casa giapponese ha svelato in anteprima mondiale due modelli nei segmenti Enduro e Supermotard: la DR-Z4S e la DR-Z4SM.
Si tratta di due moto totalmente nuove che derivano da modelli che hanno debuttato per la prima volta nel 2000 (DR-Z400S) e nel 2005 (DR-Z400SM), che nel corso della loro carriera hanno riscosso un notevole apprezzamento da parte degli appassionati.

Nuove Suzuki DR-Z4S e la DR-Z4SM: come sono fatte

Condividono la stessa piattaforma di motore e ciclistica. La DR-Z4S è una Enduro versatile, dotata di sospensioni a lunga escursione, cerchio anteriore da 21” e posteriore da 18”, pronta ad affrontare sia le strade asfaltate che i sentieri in off-road più impegnativi in ogni condizione di guida. La DR-Z4SM, invece, è una Supermotard con cerchi da 17” ottimizzata per l’uso stradale e in circuito.
La DR-Z4S sarà disponibile nelle colorazioni Giallo Phoenix e Grigio Londra, mentre la DR-Z4SM nelle colorazioni Grigio Los Angeles e Bianco San Francisco.

I due nuovi modelli si distinguono per la linea orizzontale lungo le fiancate che unisce il profilo della moto dal parafango anteriore fino alla coda. Dispongono di un’illuminazione a LED, incluse le frecce e la luce della targa. Gli abbaglianti e gli anabbaglianti sono integrati in un singolo faro frontale dallo stile minimal e le luci posteriori sfoggiano un design moderno. Dietro il cupolino si trova la strumentazione LCD , per le necessarie informazioni sullo stato di funzionamento della moto e sulle impostazioni dei controlli elettronici.

Un pepato monocilindrico

Il motore è un monocilindrico a quattro tempi da 398 cc a carter secco, DOHC a quattro valvole per cilindro e con doppia candela, raffreddato a liquido con potenza massima di 28 kW (38 CV) a 8.000 giri/min e coppia massima di 37 Nm a 6.500 gir/min  econsumi contenuti (DR-Z4S: 28,4 km/l ciclo WMTC – DR-Z4SM: 29,4 km/l ciclo WMTC).
Il tutto è supportato dal sistema Ride-by-Wire di Suzuki che consente anche di gestire sistemi elettronici avanzati del Suzuki Intelligent Ride.

Il comparto ciclistico della DR-Z4S che per la DR-Z4SMvede un telaio a doppia trave in acciaio è abbinato a un leggero e forcellone in alluminio e ad un telaietto posteriore in alluminio. Il risultato è un peso contenuto di 151 kg per la DR-Z4S e di 154 kg per la DR-Z4SM, entrambi in ordine di marcia.
Entrambi i modelli sono dotati di sospensione anteriore e posteriore KYB, a lunga escursione e completamente regolabili nell’idraulica; la DR-Z4S vanta un’escursione della forcella a steli rovesciati di 280 mm e una corsa della ruota posteriore pari a 296 mm con un assetto ottimizzato per la guida in off-road, e monta una coppia di cerchi a raggi, con anteriore da 21” e posteriore da 18”, dotati di pneumatici IRC GP-410 semi tassellati. L’altezza da terra della sella è di 920 mm mentre la luce a terra è pari a 300 mm.

Suzuki DR-Z4 S e M: disponibilità


Per la DR-Z4SM, invece, l’escursione della forcella a steli rovesciati arriva fino a 260mm mentre la corsa della ruota posteriore è pari a 277mm.
I cerchi da 17” montano pneumatici Dunlop SPORTMAX Q5A che garantiscono durata e grip sia sul bagnato che sull'asciutto.
Entrambe le DR-Z sono dotate di un impianto frenante ad hoc per il diverso utilizzo: per la Enduro DRZ-4S il disco anteriore è di 270 mm di diametro, per la Supermotard DRZ-4SM il diametro arriva fino a 310 mm mentre al posteriore troviamo un disco di 240 mm su entrambe. L'arrivo sul mercato è previsto per l'estate 2025.

EICMA, da Suzuki ecco le pepate DR-Z4: piccole mono per fuoristrada e motard

EICMA, da Suzuki ecco le pepate DR-Z4: piccole mono per fuoristrada e motard

La casa giapponese ha svelato in anteprima mondiale due modelli nei segmenti Enduro e Supermotard: la DR-Z4S e la DR-Z4SM. Si tratta di due moto totalmente nuove che derivano da modelli che hanno debuttato per la prima volta nel 2000 (DR-Z400S) e nel 2005 (DR-Z400SM), che nel corso della loro carriera hanno riscosso un notevole apprezzamento da parte degli appassionati

Guarda il video

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento