Honda NC750X 2025: la crossover intelligente si rinnova

Pratico, tecnologico. Dai viaggi alla città, un vero factotum. Honda rinnova uno dei modelli più amati in tutta Europa. Scopriamo come…

Diego D'AndreaDiego D'Andrea

5 nov 2024 (Aggiornato il 6 nov 2024 alle 10:26)

Con la scusa del passaggio alla normativa Euro5+, la Casa giapponese rinnova anche uno dei suoi best seller, da anni in cima alle preferenze degli appassionati europei per quanto riguarda le crossover di media cilindrata. L’ultimo NC750X beneficia di diversi aggiornamenti estetico/funzionali, ma anche di sostanza, andando incontro ad una specifica richiesta da parte degli utenti.

Honda NC750X 2025: COSA CAMBIA

Cuore pulsante si conferma l’inossidabile bicilindrico di 745 cc e 58,6 CV. Un'unità vivace il giusto e parca nei consumi, matching perfetto con il cambio automatico/manuale a doppia frizione DCT, che riceve diverse migliorie alla logica di funzionamento per una maggiore fluidità d’uso alle basse velocità. Confermato a bordo anche l’imprescindibile (e super intelligente) vano anteriore portacasco da 23 litri, pietra miliare di questo modello, che lo rende un unicum nel panorama motociclistico.
Assoluta novità di rilievo è invece il freno anteriore, che assecondando le richieste degli utenti si evolve con un impianto a doppio disco da 296 mm e pinze a due pistoncini, mentre i cerchi presentano un nuovo design “3-by-3” che li rende più leggeri.

C’È ANCHE LA CONNETTIVITÀ CON LO SMARTPHONE

Altri aggiornamenti comprendono un nuovo design e un faro a LED riprogettato, oltre all’inedita strumentazione  TFT da 5” dotata di connettività con lo smartphone tramite Honda RoadSync. Il tutto si gestisce tramite il nuovo blocchetto sinistro a quattro vie retroilluminato.
Come sempre sarà possibile depotenziare la moto a 35 kW (48 CV) per chi ha la patente A2. Con questo modello, infine, Honda fa un passo in avanti verso la sostenibilità: la NC750X è infatti la prima moto su cui sono presenti pannelli in Durabio per due delle quattro colorazioni disponibili per il 2025.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Foto Spia Honda CB1000 GT: è in arrivo una nuova crossover a 4 cilindri

Basata sulla piattaforma della Hornet, la nuova turistica stradale a seduta alta sembra essere pronta per la produzione. La vedremo a EICMA?

QJ Motor COV 125: la motard giovane, grintosa e pronta a tutto

Motore da 15 CV, ciclistica curata e look sportivo: il nuovo modello 125 porta su strada la voglia di libertà dei giovani motociclisti