Nuova Honda GB350S: fascino rétro

La Casa giapponese riporta in Europa la sigla GB con una moto di piccola cubatura, dal look trendy e modaiolo. Scopriamo com’è fatta

Diego D'andreaDiego D'andrea

5 nov 2024 (Aggiornato alle 20:28)

Honda riporta in auge la sigla GB in un segmento richiestissimo dal pubblico, quello delle moto di piccola cubatura dal look trendy, perfette per la città e le tranquille gite fuoriporta. La nuova GB350S, roadster che può essere guidata anche con patente A2, è spinta da un nuovo motore 350 raffreddato ad aria; e nonostante il look possa far pensare il contrario, monta componentistica moderna al passo coi tempi.

GB350S: UNA MECCANICA SOLIDA

Il monocilindrico (euro5+) raffreddato ad aria con albero di distribuzione singolo in testa SOHC di 348 cc sviluppa una potenza massima di 21 CV (15,5 kW) e un picco di coppia di 29 Nm, con valori elevati disponibili già ai bassi e medi regimi. Il motore è di tipo sottoquadro “a corsa lunga” con spiccata inerzia e massa volanica ed è stato messo a punto per enfatizzare tutte le peculiarità di un mono, compreso l’inconfondibile sound. Ottimo il dato dichiarato sui consumi: 40 km/l (ciclo medio WMTC), che grazie al capiente serbatoio da 15 litri garantiscono la bellezza di 600 km di autonomia.
Il cambio a cinque marce ha una rapportatura lunga e trasferisce il moto tramite una frizione assistita e antisaltellamento che consente scalate e innesti fluidi.

CICLISTICA “SVELTA” E RUOTA DA 19’’

Il telaio è un semi-doppia culla in acciaio e sposa geometrie particolarmente agili, improntate alla massima gestibilità del mezzo, come dimostra anche il contenuto angolo di sterzata. Inoltre, il baricentro basso e la posizione in sella offrono al pilota un maggior senso di controllo. Le sospensioni propongono una forcella telescopica tradizionale da 41 mm e il doppio ammortizzatore posteriore. L’impianto frenante sfrutta un disco singolo anteriore di 310 mm e uno posteriore di 240 mm. Il cerchio anteriore è da 19 pollici mentre il posteriore da 17 pollici.

C’È ANCHE IL CONTROLLO DI TRAZIONE

Per offrire la massima sicurezza su ogni percorso, Honda ha deciso di equipaggiare la GB350S con il controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control). L’illuminazione è full LED e il quadro strumenti è composto da tachimetro analogico con un indicatore della marcia inserita digitale. La moto sarà disponibile nelle seguenti colorazioni: Puco Blue, Gunmetal Black Metallic e Pearl Deep Mud Gray.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Peugeot, ad EICMA 2025 con il nuovo Pulsion Evo: un 125 GT con 440 km di autonomia km

La Casa francese torna nel segmento "gran turismo" in chiave urbana. Le parole chiave: prestazioni, comfort e praticità

Honda MY 2026: nuove colorazioni per CB650R e CBR650R

La naked e la sportiva di media cilindrata della Casa Alata si aggiornano con tinte inedite e la raffinata frizione elettronica E-Clutch di serie