Yamaha aggiorna il TMAX: design più sportivo e ABS Cornering per il 2025

Per la prossima stagione lo scooter sportivo di Iwata riceve affinamenti per esaltarne sicurezza, comfort e sportività. Il motore ora è omologato Euro 5+

31 ott 2024 (Aggiornato il 5 nov 2024 alle 12:03)

Il TMAX di Yamaha, lanciato nel 2001 e con oltre 300.000 unità vendute solo in Europa, è forse lo scooter che ha introdotto un nuovo concetto di commuting. Per il 2025 ad Iwata ne migliorano design, comfort e connettività, pur mantenendo un’estetica aggressiva e moderna. Vediamo cosa cambia per il TMAX che presto vedremo in passerella ad EICMA.

Yamaha TMAX 2025: cosa cambia

Da un punto di vista dell'estica il nuovo look del TMAX 2025, vede un frontale più aggressivo e sempre con un doppio faro anteriore rivisto anche esso; la carena è più compatta e migliora la centralizzazione delle masse per avere maggiore stabilità e facilità di manovra. Il nuovo cruscotto TFT da 7 pollici, con tre layout selezionabili e connettività avanzata tramite l’app MyRide, consente di visualizzare informazioni e di gestire facilmente notifiche, musica e chiamate.

Il motore bicilindrico da 560 cc e 35 KW di potenza a 7.000 giri/min è ora conforme agli standard Euro5+, grazie anche a un sistema di scarico ottimizzato per ridurre le emissioni. Le migliorie apportate alla frizione centrifuga e al sistema di aspirazione remano verso una risposta dell’acceleratore più pronta e un sound più deciso.

Tecnologia e Comfort

Comfort e controllo aumentati grazie a ABS Cornering e al controllo della frenata (Brake Control), che aiutano a mantenere stabilità e aderenza anche nelle curve e nelle situazioni di scarsa trazione, mentre il D-Mode consente di regolare l'erogazione di potenza in base alle condizioni di guida. Un supporto alla sicurezza che arriva anche dalle ruote con cerchi forgiati in alluminio e pneumatici 120/70-15 e 160/60-15 e freni di 267 mm all'anteriore e posteriore di 282 mm.

Accessori e Personalizzazione

La gamma di accessori originali Yamaha permette di personalizzare il TMAX secondo il proprio stile. L’app MyGarage, ad esempio, offre la possibilità di progettare virtualmente il proprio scooter, scegliendo tra componenti che migliorano prestazioni, comfort o estetica.

NOVITà Anche per il TECHMAX

Come ormai da tradizione, ecco anche per il 2025 la versione TechMAX del TMAX. Per questo allestimento più accessoriato abbiamo un parabrezza regolabile elettricamente con escursione di 110 mm, manopole e sella riscaldabili e sospensioni posteriori regolabili per adattarsi a diverse condizioni di carico.

Il TechMAX include anche il Cruise Control per una guida rilassata sulle lunghe distanze, il controllo della pressione degli pneumatici (TPMS) per una maggiore sicurezza, e speciali interruttori retroilluminati sul manubrio. Disponibile nelle esclusive tonalità Ceramic Grey e Dark Magma.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kawasaki Z1100 e Z1100 SE: arrivano le nuove supernaked per il 2026

Le novità messe in campo dalla Casa di Akashi portano più potenza, tecnologia con un occhio ulteriore al comfort di guida: motore da 1.099 cc, nuova elettronica e ciclistica aggiornata

Foto Spia: sta per arrivare una Ducati Hypermotard V2?

Dagli scatti rubati, notiamo una nuova Hyper con motore V2 890 e ciclistica in comune con Streetfighter e Panigale. La vedremo presto sui listini?