Un nuovo frontale con inedita illuminazione a matrice di LED e dotazione aggiornata per avere ancora più comfort nel turismo
Una nuova Tracer 9 per il 2025?
Si, grazie. Yamaha porterà a EICMA 2024 un significativo aggiornamento della sua crossover stradale che promette di migliorare notevolmente l'esperienza di viaggio su strada. Una delle principali novità, però, è il sistema Y-AMT (Yamaha Automatic Manual Transmission), già conosciuto sulla MT-09 e che permette al pilota di scegliere tra una trasmissione automatica e una manuale, migliorando l'esperienza di guida.
Inoltre arriva il primo faro Matrix LED di serie nel mondo moto, che regola automaticamente l'illuminazione in base alle condizioni ambientali, aumentando la sicurezza durante la guida notturna. Per le tre versioni Tracer 9, Tracer 9 GT e TRACER 9 GT+, è confermato il robusto motore a tre cilindri CP3 da 890 cc, che in configurazione Euro5+ è capace di erogare una potenza massima di 119 CV a 10.000 giri/min e una coppia di 93 Nm a 7.000 giri/min.
Il design del frontale è stato ottimizzato per il comfort, con un parabrezza più ampio e regolabile per una migliore protezione dal vento. La nuova ergonomia include manubrio e pedane riposizionati che migliorano la comodità sia per il pilota che per il passeggero. La sella è stata ridisegnata per offrire maggiore comfort durante i viaggi lunghi, con due opzioni di altezza disponibili.
La nuova Tracer 9 offre la possibilità di montare borse rigide da 30 litri (in dotazione sui modelli GT e GT+) e un bauletto opzionale da 34 o 45 litri. La capacità di carico totale sale quindi fino a un massimo di 105 litri, permettendo viaggi in coppia senza fare troppe rinunce. Un vano portaoggetti integrato nella carena, inoltre, offre praticità con una presa USB e spazio per documenti e oggetti personali.
Le sospensioni KYB completamente regolabili permettono un'esperienza di guida personalizzabile e i modelli GT sono equipaggiati con sospensioni elettroniche semi-attive sviluppate sempre in collaborazione con KYB. Le ruote SpinForged sono più leggere, migliorando l'agilità e il risparmio di carburante. Gli pneumatici Bridgestone BATTLAX SPORT TOURING T32 di primo equipaggiamento sono progettati specificamente per ottimizzare le prestazioni sulle lunghe distanze.
Cinque modalità di guida (Sport, Street, Rain, Custom 1 e Custom 2) integrate con l'IMU a sei assi. Il cruscotto TFT da 7 pollici offre tre temi distintivi e si integra con l'app MotoRide di Garmin che mostra una schermata di navigazione avanzata. Dallo schermo sarà possibile settare anche il Cruise Control adattivo aggiornato con nuove funzionalità collegate al radar sul frontale. Grazie a queste caratteristiche, i piloti possono personalizzare la loro esperienza di guida in base alle preferenze personali. Conosceremo presto disponibilità e prezzi.
EICMA Yamaha Tracer 9 2025 VIDEO
Una nuova Tracer 9 per il 2025? Si, grazie. Yamaha porterà a EICMA 2024 un significativo aggiornamento della sua crossover stradale che promette di migliorare notevolmente l'esperienza di viaggio su strada. Una delle principali novità, però, è il sistema Y-AMT (Yamaha Automatic Manual Transmission), già conosciuto sulla MT-09 e che permette al pilota di scegliere tra una trasmissione automatica e una manuale, migliorando l'esperienza di guida.
Guarda il videoLink copiato