MBP T502X, l'enduro bolognese sta per debuttare in Italia

L'enduro da turismo di media cilindrata potrà essere guidata anche da chi possiede la patente A2: monta un motore da 486 cc

Redazione - @InMoto_it

05.01.2024 ( Aggiornata il 05.01.2024 11:46 )

"MBP" è uno dei marchi che fanno capo alla mega azienda cinese Qianjiang. L'acronimo sembrerebbe avere radici italiane, poiché secondo esperti ed appassionati del settore significherebbe "Moto Bologna Passione", con anche il sito di progettazione che si troverebbe nel nostro Paese. MBP ha recentemente presentato una ricca gamma di novità e nel corso del 2024 sarà ufficiale l'arrivo anche della nuova MBP T502X, una enduro da turismo di media cilindrata, ideale anche per i possessori di patente A2.

MBP T502X

MBP T502X

"MBP," un marchio di proprietà della cinese Qianjiang, ha annunciato la nuova MBP T502X, un'enduro da turismo di media cilindrata per il mercato italiano. Il motore a due cilindri da 486 cc offre 48 CV di potenza. Il prezzo previsto dovrebbe essere intorno ai 6mila euro

Guarda la gallery

MBP C1002V, MAXI CRUISER AL GIUSTO PREZZO

Motore

Il motore a due cilindri in linea, già protagonista della MBP M502N, svela una cilindrata di 486 cc, nonostante la denominazione del modello suggerisca diversamente. Con una potenza massima di 48 CV a 8.500 giri/min e una coppia di 43 Nm a 6.750 giri/min, il bicilindrico a 8 valvole promette ottime performance sia su strada che su e fuoristrada. La trasmissione, dotata di frizione antisaltellamento e cambio a 6 marce, si affianca a una tradizionale catena ad anello di tenuta, trasmettendo una velocità massima di 160 km/h.

Ciclistica

L'MBP T502X si presenta come un'autentica enduro, grazie alle sospensioni a lunga escursione. La forcella telescopica all'anteriore e il puntone centrale al posteriore offrono quasi 200 millimetri di escursione verticale, garantendo prestazioni eccellenti su terreni accidentati. Nonostante ciò, l'altezza della sella, fissata a 830 millimetri, è ideale anche per chi si è appena approcciato al mondo delle due ruote

Il telaio e il forcellone posteriore bilaterale in acciaio, le ruote tubeless a razze incrociate con cerchi in alluminio e gli pneumatici sono Pirelli Scorpion Rally STR. L'impianto frenante Brembo, attraverso la collaborazione con la sottomarca J.Juan, garantisce sicurezza con un doppio disco da 300 mm all'anteriore e un disco da 240 mm al posteriore, tutti sotto il monitoraggio dell'ABS.

Tecnologia e prezzo

Con il serbatoio da 16 litri, il peso complessivo, stimato intorno ai 210 chili, comprende protezioni laterali, "crash bar", una robusta protezione del radiatore e del motore. L'equipaggiamento base offre una serie di dettagli moderni, tra cui un display a colori TFT da 5 pollici, prese USB e a 12 volt, interruttori illuminati sul manubrio e un parabrezza regolabile in altezza. Ancora sconosciuta per ora la data ufficiale del lancio e il prezzo, il quale, stando a vedere modelli simili di MBP, dovrebbe aggirarsi intorno ai 6mila euro.

MBP 2024: LA PASSIONE BOLOGNESE TRA NAKED E CROSSOVER

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento