Ducati, avanti per EICMA: nuove foto della prossima motardona

Le immagini mostrano l'inedita monocilindrica (Hypermono?) in fase di test. La vedremo già alle passerelle di Milano? Gli indizi remano verso quel periodo

William ToscaniWilliam Toscani

5 ott 2023 (Aggiornato alle 11:58)

Single a nozze. Prosegue (e come pensare il contrario?) il lavoro di sviluppo du Ducati attorno alla sua ultima e, per certi versi, clamorosa novità per il prossimo futuro. Quella che potrebbe essere la futura - ipotizziamo il nome - "Hypermono" è stata di recente pizzicata su strada durante i collaudi.
Da quello che si nota in queste immagini, la moto sembra ormai a buon punto nello sviluppo, almeno a giudicare dalle sovrastrutture abbastanza rifinite (consideriamo che si parla di un pre-serie) e ciclistica "pulita" e ormai definita nella componentistica come il bel forcellone in alluminio.

COME POTREBBE ESSERE LA MOTARDONA DUCATI

Al momento l'incognita più grande è rappresentata dalle caratteristiche del nuovo motore che, ipotizziamo va confrontarsi con quanto già visto sul mercato (KTM e il suo 690 Lc4) e quindi dovrebbe essere compresa tra i 600 e i 700 cc. La scelta più ovvia sarebbe quella di 630 cc, perché sarebbe la metà della cilindrata del bicilindrico a V 1260 Testastretta da 158 CV. Ciò porterebbe il vantaggio di poter utilizzare una testa presa dal motore a V in modo da avere il lavoro "già fatto" e ottimizzare così i costi di sviluppo di una nuova testata.

Seguendo questa logica, del Testastretta "dimezzato", ipotizziamo un alesaggio di 106 mm e una corsa di 71,5 mm, che porterebbe a raggiungere la stessa velocità nominale di 9.500 giri/min del V2. Rispetto al mono della KTM, ciò significherebbe una regime maggiore del 18%. E quindi, in soldoni, con potenza vicina agli 80 CV.

IN ARRIVO ANCHE LA VERSIONE ENDURO?

Al netto di queste speculazioni, sembra legittimo però pronosticare una "prima" in quel di EICMA per la nuova monocilindrica, anche in virtù di queste nuove immagini che, come detto, mostrano un prodotto già abbastanza maturo e che proprio in questi giorni sta girando sulla pista di Pomposa in gran segreto per mettere a punto gli ultimi dettagli. Ne sapremo di più quindi tra poche settimane, anche riguardo una eventuale versione Enduro, che sfrutti la medesima base tecnica al netto di ruote e sospensioni, ma che potremmo vedere solo tra un anno.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kawasaki Z1100 e Z1100 SE: arrivano le nuove supernaked per il 2026

Le novità messe in campo dalla Casa di Akashi portano più potenza, tecnologia con un occhio ulteriore al comfort di guida: motore da 1.099 cc, nuova elettronica e ciclistica aggiornata

Foto Spia: sta per arrivare una Ducati Hypermotard V2?

Dagli scatti rubati, notiamo una nuova Hyper con motore V2 890 e ciclistica in comune con Streetfighter e Panigale. La vedremo presto sui listini?