Honda, dopo Hornet e Transalp sarà la volta della CBR750R?

La sportiva stradale potrebbe presto rinverdirsi battendo la strada del nuovo bicilindrico parallelo da 92 Cv

Honda, dopo Hornet e Transalp sarà la volta della CBR750R?

Pubblicato il 2 febbraio 2023, 09:49 (Aggiornato il 2 febbraio 2023, 10:12)

Dopo l'arrivo della Hornet e della transalp, entrambe dotate del medesimo motore bicilindrico, la nuova famiglia Honda potrebbe allargarsi con l'arrivo della CBR750R 2024, una moto sportiva, affascinante ma soprattutto facile e "per tutti", basata sulla nuova Hornet. 

Una mossa che appare quasi scontata, data l'estrema versatilità dello schema tecnico già visto sulla Hornet 750, che si presta facilmente ad una interpretazione di stampo più sportivo.

Cosa sappiamo sulla prossima CBR750R

La futura CBR750R dovrebbe avere, come l'attuale CBR650R, un piglio dal carattere sportivo/stradale (vedi render in copertina) con estetica aggressiva caratterizzata da una presa d'aria anteriore Ram Air, fari dal taglio aggressivo (riprenderebbero la firma della attuale CBR600RR) e linee molto affilate oltre che sportive; per quanto riguarda invece tutto il resto sarebbe simile alla CB750 Hornet, e quindi essere dotata di stesso telaio tubolare in acciaio, cerchi in lega da 17", forcella a steli rovesciati, un mono posteriore e doppi dischi a margherita all'anteriore. il motore, come detto, sarebbe il nuovo bicilindrico parallelo con una potenza massima di 92 CV a 9.500 e 75 Nm di coppia massima.

Passando alla tecnologia, vanterebbe una strumentazione con display TFT da 5" e il controllo di trazione HSTC a tre livelli. Ma adesso il pezzo forte: la CBR750R, qualora arrivasse sul mercato - si ipotizza il 2024 - sarebbe caratterizzata da un prezzo decisamente allettante, a poco meno di 9000 euro. Sarà così? Lo scopriremo molto presto

HONDA TRANSALP 750, IL PREZZO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EICMA 2025, Kawasaki Ninja ZX-10R 2026: aerodinamica raffinata e motore Euro 5+

La Casa di Akashi dà una rinfrescata alla sua SBK dove spiccano i nuovi profili alari: confermate la ciclistica da sportiva di razza e la completa dotazione elettronica

KTM, arriva la nuova gamma 1390 Super Adventure: le ammiraglie pronte al debutto

La Casa di Mattighofen annuncia l'arrivo delle attese novità dedicate a chi macina chilometri. La famiglia 1390 dà appuntamento tra novembre e dicembre in concessionaria