Una foto pubblicata su un sito cinese sgancia la bomba: l’azienda starebbe lavorando anche ad una maxi roadster (con motore MV Agusta Brutale) oltre che alla prima supersportiva con motore 4 cilindri da 1.000 cc
Non è una novità che in molti paesi asiatici, le moto con propulsori a quattro cilindri stiano diventando sempre più popolari e ricercate dal pubblico. E questo accade anche nelle classi di cilindrata inferiore, da 250 a 400 cc. Quello che manca è una superbike da 1000 cc di un grande produttore cinese, nonostante alcune aziende si stiano muovendo in questa direzione.
Una superbike da 1000 cc con oltre 200 CV mancava. Fino a oggi, forse. Stando infatti a quanto riportato dal sito cinese motooy.com, pare che sul modello in questione sia al lavoro CF Moto. La foto pubblicata non lascia molti dubbi: modello sportivo, carenatura completa e un adesivo “1000 RR”. Una operazione che prende spunto da quanto fatto dai rivali diretti di QJ quando mostrarono (foto di apertura) la loro sportiva sempre basandosi sulla piattaforma MV Agusta.
Dall’immagine si riconoscono anche pinze freno Brembo a quattro pistoncini montate radialmente sulle forcelle telescopiche a steli rovesciati all'anteriore e forcellone monobraccio e terminali di scarico rialzati al posteriore, già visti su MV Agusta Brutale RR. Ed a questa carenata potrebbe affiancarsi anche una naked sulla falsariga della 800 NK sempre con motore MV Agusta.
Elementi questi che non dovrebbero stupire, considerato che il partner di CF Moto, ovvero KTM, a novembre 2022 ha rilevato il 25% della Casa di Schiranna.
Cos’è questo modello? La suberbike nera (foto in alto), con dettagli argento e verdi, potrebbe essere la nuova 1000 RR di CF Moto, che finora ha avuto in gamma solo moto con motori a uno e due cilindri.
Nell’estate 2022, però, qualcosa si è mosso: è venuta alla luce una domanda di brevetto che comprendeva un nuovo modello sportivo e soprattutto un nuovo motore V4 (orientato alle massime prestazioni). Ipotesi sulla potenza? Probabilmente CF Moto sta puntando a 150 kW, ovvero 204 CV.
Se il progetto dovesse essere confermato si tratterebbe del primo V4 di CF Moto, ma anche del primo modello a quattro cilindri da 1.000 cc. Per portare a termine il lavoro, è possibile che l’azienda si appoggerà alla tecnologia e al know-how KTM (di cui non esiste ancora un modello a omologazione stradale con V4, utilizzati però dalla Casa di Mattighofen in MotoGP).
Link copiato