QJ SVT 650: lunga vita al V2!

Ad EICMA 2022 abbiamo notato con piacere la presenza di una nuova crossover cinese che va controtendenza, offrendo un motore bicilindrico a V da 650cc. Le architetture diverse dal bicilindrico parallelo hanno ancora speranza?

QJ SVT 650: lunga vita al V2!

Michele LallaiMichele Lallai

Pubblicato il 15 novembre 2022, 10:48

Ad EICMA 2022 abbiamo toccato con mano la QJ Motor SVT 650, ovvero un'altra crossover con il marchio cinese sul serbatoio ma dotata di motore bicilindrico a V di media cilindrata. La sua caratteristica più importante sta proprio qui, nell'architettura del motore che va in controtendenza rispetto all'esercito di biclindrici paralleli che sono ormai bandiera di QJ e in generale di tutti i marchi cinesi.

Come è fatta?

Si tratta di un motore dall'architettura del tutto simile a quella di Suzuki SV e V-Strom, anche la cilindrata è la medesima. Tecnicamente si tratta di un'architettura che nelle cilindrate medie nessuno sta più producendo e anche il motore Suzuki è ormai l'ennesima reinterpretazione del primo propulsore SV presentato sul finire degli anni '90. Nella versione montata su questa crossover eroga 76 CV e 62 Nm di coppia, in linea con la concorrenza da cui trae ispirazione.

Esteticamente è originale, soprattutto nel frontale molto alto con proiettore verticale e 6 strisce a LED che la rendono subito riconoscibile. Il profilo è muscoloso con protezioni laterali, un serbatoio che ricorda le dakariane e una combinazione di colori giallo-nero molto aggressiva e avventurosa. Benchè ispirata alle off-road, ha ruote da 19" davanti e 17" dietro con pneumatici più da strada che da sterrato. Considerando i 238 kg dichiarati si tratta a tutti gli effetti di una crossover stradale per chi vuole viaggiare comodo e protetto.

Il motore a V non morirà grazie ai cinesi?

E questo è l'altro motivo per cui la SVT è una moto interessante. Dopo aver imposto al mondo la "legge" dei bicilindrici paralleli, saranno le stesse case che hanno costretto tutti a prendere questa direzione a salvare le architetture del passato? Ci consola il fatto che - nonostante il discorso delle economie di scala e delle soluzioni ideali per le piattaforme contemporanee - ci sia ancora passione e voglia di diversificare il prodotto in questa nuova era delle due ruote.

Tutte le novità di EICMA 2022

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

KTM, arriva la nuova gamma 1390 Super Adventure: le ammiraglie pronte al debutto

La Casa di Mattighofen annuncia l'arrivo delle attese novità dedicate a chi macina chilometri. La famiglia 1390 dà appuntamento tra novembre e dicembre in concessionaria

Da Tokyo arriva la moto elettrica Honda del futuro

Il concept EV Outlier inedito che sviluppa il concetto elettrico in modo del tutto nuovo, con trazione integrale e uno stile unico ispirato dalla cultura manga giapponese